Eventi | Presentazioni e Incontri

Home Eventi | Presentazioni e Incontri

Giovedì 8 maggio 2025 dalle 9.30 alle 16.30 si terrà presso la Biblioteca Umanistica "E. R. Caianiello" l'evento "I fondi europei e l'esperienza ASOC" organizzato dal Centro di Documentazione Europea dell'Università di Salerno nell'ambito del Progetto di rete 2025 dei CDE italiani, in collaborazione con la Rappresentanza in Italia della Commissione europea.
L'evento è volto a raccogliere le riflessioni di tutti i partecipanti al progetto di monitoraggio civico A scuola di OpenCoesione ASOC, in particolar modo gli alunni, i docenti, le reti territoriali CDE, ED e ISTAT, i soggetti attuatori del progetto e le istituzioni. Sarà l'occasione per festeggiare la giornata dell'Europa.
La giornata costituisce un'opportunità per quanti parteciperanno all'evento per conoscere il percorso didattico ASOC, esempio di cittadinanza attiva, volto a verificare come le politiche pubbliche intervengono per migliorare il contesto locale. Le classi delle scuole secondarie di secondo grado partecipanti al progetto, attraverso la realizzazione di una ricerca di monitoraggio civico, hanno approfondito le caratteristiche socio-economiche, ambientali e/o culturali del proprio territorio a partire da un intervento finanziato dalle politiche di coesione, scelto sulla base delle informazioni pubblicate in formato aperto sul portale OpenCoesione.

Programma

ore 9.30-10.30

SALUTI

Maria Rosaria Califano - Direttrice del Sistema Bibliotecario di Ateneo UNISA

COORDINANO

Stefania Leone e Rossana Palladino - Responsabili Scientifici del CDE UNISA

INTRODUCONO

Maria Senatore - Responsabile Documentalista del CDE UNISA

Andreea Alexandra Stan - Community Manager Europe Direct Salerno

Antonella La Faci, Maria Marino e Manuela Barba - ISTAT Campania

Gianmarco Guazzo - Team Centrale ASOC


IL RACCONTO DEI TEAM

ore 10,30-13.15

Le civiche - Ist. prof. Industria e Artigianato "F. Trani" Salerno

Elvira Morea – Docente referente

Marciano Martina, Orlando Dafne e Vota Asia – Team

Elvira Mastrogiovanni - Direttore UOC Attività Tecnico Manutentive presso AOU "San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona" Salerno


EcoFlow - IIS "Guglielmo Marconi" – Nocera Inf. Salerno

Giacomo Franco - Docente referente

Mario D’Auria - Team


I tecnici del turismo - IIS "Guglielmo Marconi" – Nocera Inf. Salerno

Cristina Feniello - Docente referente

Gabriele Ruggero - Team


Remedil – IIS "De Sanctis-D'Agostino-Amatucci" Avellino

Fabrizio D’Ambrosio - Docente referente

Giada Stefania Conte, Biagio Festa e Ruggiero Dario Perna- Team

Michelangelo Sullo - Responsabile del Servizio Progettazione e Rendicontazione Opere Pubbliche Comune di Avellino


LIGH LUNCH


ore 13.35 - 16.30

Civiche stelle – Liceo “V. de Caprariis” Atripalda

Giuseppina Ammaturo – Docente referente

Martina Falivene, Francesco Nevola - Team

Lello Barbarisi - Consigliere Delegato alla Cultura ed alla Valorizzazione dei BB.CC. Comune di Atripalda


Future Researchers – Liceo “V. de Caprariis” Solofra

Amelia Mastroberardino - Docente referente

Ilaf Rihawi e Nicola Troisi - Team


Moscati Project Team - Liceo “V. de Caprariis” Solofra

Stefania Montefusco - Docente referente

Cristiana De Maio e Rosanna Viscardi – Team

Alessandra Malanga - Dirigente URP e Comunicazione - Responsabile Ufficio Stampa A.O.R.N. "San Giuseppe Moscati” Avellino


Task Force geodogana - IIS "De Sanctis-D'Agostino-Amatucci" Avellino

Angelo Dello Russo - Docente referente

Fabio Ambrosone, Carmelo Follo, Sabrina Romano, Luigi Aniello Russo – Team

Michelangelo Sullo - Responsabile del Servizio Progettazione e Rendicontazione Opere Pubbliche Comune di Avellino


Segreteria organizzativa: Maria Senatore, Tania Maio, Rossella Marzullo, Roberto De Simone, Emilio Ilmanni