Premi per il trasferimento tecnologico | Start Cup Campania 2018
Iscrizioni prorogate fino al 7 maggio
Iscrizioni prorogate fino al 7 maggio
Iscrizioni aperte per l'ottava edizione di Start Cup Campania, il Premio regionale per progetti d'impresa. Anche quest'anno il Concorso è rivolto a chi vuole misurare la propria idea innovativa ed originale trasformandola in un progetto d'impresa. La data di scadenza per le iscrizioni è prorogata al 7 maggio 2018.
L'edizione 2018 è coordinata dall'Università di Salerno e rivolge un'attenzione particolare agli studenti degli Atenei campani.
Alla competizione possono iscriversi gruppi di almeno tre componenti che presentino idee imprenditoriali basate sulla ricerca scientifica e l'innovazione tecnologica, in qualsiasi campo e indipendentemente dal livello di sviluppo.
La partecipazione è aperta a studenti, dottorandi, assegnisti, docenti e personale TA; per iscriversi è necessario che almeno un componente del gruppo appartenga ad una delle Università promotrici o abbia conseguito un titolo di studio presso uno degli Atenei campani nell'ultimo quinquennio. La procedura di iscrizione telematica, disponibile al sito www.startcupcampania.unina.it, richiede la compilazione della scheda con la descrizione della propria idea imprenditoriale.
Ai primi cinque classificati sarà attribuito un Premio rispettivamente di 5.000, 3.000, 2.000, 1.000 e 1.000 euro. Le idee vincitrici parteciperanno alla fase finale del Premio Nazionale per l'Innovazione (http://www.pnicube.it).
Per l'edizione 2018 sono stati istituiti 3 premi speciali da 500 euro ciascuno:
- Pari opportunità.
- Studenti (business plan ridotto).
- Contamination per gruppi costituiti da componenti provenienti da almeno due Atenei campani con un progetto afferente ad almeno due tra le seguenti aree: umanistica, tecnico-scientifica, scienze della vita, scienze sociali.
L'Università di Salerno organizzerà un percorso di incubazione e supporto alla stesura del Business Plan la cui valutazione determinerà l'eventuale partecipazione alla finale regionale del premio. Le attività di incubazione saranno svolte presso lo Sportello Trasferimento Tecnologico (edificio L7 – TTpoint@unisa.it) in collaborazione con il SELLALAB di Salerno.
Il TTpoint offre anche un servizio di matching a supporto di studenti che hanno interesse a condividere la propria idea e seguire un percorso di gruppo.
La formazione offerta dall'Università di Salerno è uno dei presidi di Ateneo per promuovere e favorire azioni di trasferimento della conoscenza – non solo tecnologica –, diffondere la cultura d'impresa ed è un primo sostegno alla nascita di iniziative imprenditoriali, spin off e imprese innovative.
L'Università di Salerno vanta una notevole attività di trasferimento della conoscenza riconosciuta negli ultimi anni con numerosi premi ricevuti da ricercatori, docenti e studenti; tra le principali iniziative si ricordano: SmartVase, Pdmir Family, Mangatar, Narrando, Nano Active Film, Let live liver, EPC-up, NEWMATT, NYBORG mat, Softmining.
- Ulteriori informazioni sul Premio Start Cup Campania 2018 possono essere richieste inviando una e-mail a startcup@unisa.it
Pubblicato il 5 Aprile 2018