Prova di accesso ai Corsi di laurea delle Professioni sanitarie dell'11 settembre 2019 - ore 8:30

Indicazioni logistiche e avvisi ai candidati

Indicazioni logistiche e avvisi ai candidati

INDICAZIONI LOGISTICHE

Si raccomanda di individuare l'edificio dell'aula assegnata e il relativo varco d'accesso consultando la mappa del Campus di Fisciano allegata.

Per raggiungere il Campus di Fisciano, in caso di utilizzo di mezzi pubblici, arrivati al Terminal Bus, proseguire a piedi verso l'edificio di destinazione (consultare la mappa)

In caso di utilizzo di mezzo proprio:

  • provenendo da sud (Salerno / A2 / racc. SA-AV) l'uscita autostradale consigliata è "Fisciano/Università", sul raccordo Salerno-Avellino.
  • provenendo da nord (A1 / A30) l'uscita autostradale consigliata è "Fisciano/Mercato S. Severino/Università", sul raccordo Salerno-Avellino, subito dopo la deviazione verso Avellino.

In entrambi i casi si consiglia di utilizzare il parcheggio multipiano gratuito e seguire le indicazioni per raggiungere le aule del concorso. Le coordinate GPS del parcheggio multipiano sono: 40.768145, 14.793892 (cliccare qui per indicazioni Google Maps)

AVVISI AI CANDIDATI

Si rammenta che i varchi di ingresso agli edifici della prova saranno presidiati da personale dell’Ateneo e l’accesso agli stessi sarà consentito esclusivamente ai candidati.

Non è consentito l’accesso alla prova dei candidati che si presentino dopo la chiusura delle operazioni di riconoscimento.I candidati che, per qualsiasi motivo, risultino assenti alla prova dopo la chiusura delle suddette operazioni di riconoscimento sono considerati rinunciatari alla partecipazione al concorso di cui al presente bando.

Durante lo svolgimento della prova non è permesso ai candidati di comunicare tra di loro verbalmente o per iscritto, ovvero di mettersi in relazione con altri, salvo che con gli incaricati della vigilanza o con i membri della commissione preposta all’esame di ammissione.

L’introduzione in aula, da parte del candidato, di telefoni cellulari, palmari, smartphone, smartwatch, tablet, auricolari, webcam o di altra strumentazione similare, nonché di manuali, testi scolastici e/o riproduzioni anche parziali di essi, appunti manoscritti e materiale di consultazione è causa di annullamento della prova

Non si assicura alcuna custodia per oggetti personali che il candidato non potrà portare con sé in aula.

I candidati che contravvengono alle disposizioni sopra indicate sono esclusi dalla prova.

La commissione preposta all’esame di ammissione e la commissione di vigilanza curano l’osservanza delle disposizioni stesse ed hanno la facoltà di adottare tutti i provvedimenti che ritengono opportuni al fine di garantire un corretto svolgimento delle prove.

ISEE – Informazioni utili

Si ricorda che ai fini della eventuale richiesta di riduzione del contributo onnicomprensivo annuale (cd. tasse universitarie) e della Tassa regionale per il Diritto allo studi universitario, è necessario richiedere in tempo utile ai competenti Enti (C.A.F., INPS, Comuni etc.) l’ISEE per “Prestazioni per il diritto allo studio universitario”.

Al momento dell’immatricolazione, che andrà perfezionata con il pagamento della prima rata e della Tassa regionale, entro i termini perentori previsti, per ottenere la riduzione delle tasse, si dovrà già possedere l’ISEE per “Prestazioni per il diritto allo studio universitario” in corso di validità, perché entro 24 ore dall’immatricolazione online la procedura informatica preleverà in automatico i dati ISEE, se presenti, dal sito web dell’INPS. Nel caso in cui, non sia rilevata un’attestazione ISEE di tipo universitario nella Banca dati dell’INPS, lo studente sarà collocato nella fascia contributiva cd. SENZA ISEE.

Si segnala che il possesso di attestazioni ISEE non universitari o con omissioni/difformità non sarà considerato utile ai fini della riduzione delle tasse.

Pubblicato il 5 Settembre 2019

  • Home