UNISA | Home | Seminari e Convegni
11-15 settembre 2023, Campus di Fisciano
109°Congresso della Società Italiana di Fisica
11-15 settembre 2023, Campus di Fisciano
Aula Magna "Vincenzo Buonocore" (Edificio A2)
CERIMONIA DI INAUGURAZIONE
lunedì 11 settembre 2023, ore 9.00-10.30
Aula Magna "V. Buonocore" - Edificio A2- campus di Fisciano
La Società Italiana di Fisica (SIF), società scientifica di antica tradizione, organizza la nuova edizione del Congresso SIF.
Il Congresso, ospitato ogni anno in una sede universitaria, raccoglie tutta la comunità della Fisica italiana con una partecipazione complessiva di oltre 700 scienziati che, per una settimana, presentano i risultati più recenti delle loro ricerche scientifiche.
Per il 2023 l'Ateneo di Salerno e il suo Dipartimento di Fisica sono stati scelti quali organizzatori dell'evento, in calendario dall'11 al 15 settembre 2023 al campus di Fisciano.
Il Congresso, che torna a Salerno dopo 25 anni, contempla un articolato Programma di incontri scientifici, organizzati in 8 sezioni tematiche: Fisica nucleare e subnucleare; Fisica della materia; Astrofisica; Geofisica e fisica dell'ambiente; Biofisica e fisica medica; Fisica applicata, acceleratori e beni culturali; Didattica e storia della fisica; Sezione Giovani.
Relazioni plenarie, simposi, tavole rotonde, visite guidate nei campus UNISA e sul territorio nei luoghi simbolo della cultura e dell'architettura campana, insieme a momenti di socializzazione, accompagneranno l'intera settimana della Fisica all'Università di Salerno.
Anche in questa edizione, nell'ambito delle azioni SIF per le Pari Opportunità, il Congresso ha scelto otto Scienziate a rappresentare le Sezioni 2023, ovvero esempi di donne che si sono distinte nel campo della Fisica e che possano - con il loro racconto - essere di ispirazione per le nuove generazioni interessate ad intraprendere questi studi.
È possibile conoscere il Programma delle singole giornate, le Sezioni tematiche, i Relatori e gli ospiti del Congresso consultando il sito dedicato.
