Home | Presentazioni e Incontri

Al via i Colloqui di Salerno 2023-2024

Lunedì 22 gennaio, nel Complesso di San Michele (Fondazione Carisal - Salerno), alle ore 18.00, si aprirà il Vernissage della Mostra di fotografie di Annabella Rossi, appuntamento che inaugura i Colloqui di Salerno 2023-2024 - Annabella Rossi: "Vivere la realtà è già scienza". La mostra raccoglie alcune tra le immagini più significative dell'archivio fotografico dell'antropologa, ricordando anche il lavoro svolto all'Università di Salerno, dove aveva insegnato Antropologia culturale.

Accanto alle immagini di Annabella Rossi su Tarantismo, Carnevale, Feste e Pellegrinaggi, negli spazi della mostra si potranno visionare anche i film "Le feste dei poveri" di Michele Gandin; "La taranta" di Gianfranco Mingozzi; "Vita e morte di Carnevale" di Vincenzo Esposito; "La nascita di un culto" di Luigi Di Gianni.


L'iniziativa dei Colloqui di Salerno 2023-2024 - Annabella Rossi: "Vivere la realtà è già scienza" (presentata mercoledì 17 gennaio 2024 a Salerno) è curata dal Laboratorio interdipartimentale UNISA di Antropologia "Annabella Rossi", con il coordinamento del prof. Vincenzo Esposito e la collaborazione di Ugo Vuoso. La manifestazione-progetto gode del patrocinio dell'Università di Salerno con i Dipartimenti di Scienze del Patrimonio Culturale /DISPAC, di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione /DISUFF, e di Studi Politici e Sociali /DISPS, del CBA-Centro Bibliotecario d’Ateneo, del Comune di Salerno e della Fondazione Cassa di Risparmio Salernitana-Carisal.

Hanno patrocinato l'iniziativa, che vede la partecipazione di 15 06|Film e dell'Icpi (Istituto centrale per il patrimonio immateriale del Ministero della Cultura), anche la Siac (Società italiana di antropologia culturale), il CEiC-Centro etnografico delle Isole campane (Istituto di Studi Storici e Antropologici) e Kurumuni Edizioni.


  • Il fitto Programma di appuntamenti dei Colloqui di Salerno 2023-24 si aprirà lunedì 22 gennaio con il Versissage della Mostra di fotografie di Annabella Rossi e continuerà fino al prossimo 27 maggio, secondo il calendario di eventi di seguito disponibile. Gli eventi si terranno tra Salerno (Complesso San Michele) e il campus di Fisciano (Biblioteca umanistica "E.R.Caianiello").

  • Home