UNISA | Home | Presentazioni e Incontri
UNISA Home | Presentazioni e Incontri
M’illumino di meno 2025 | Circolarità, Immaginazione Creativa e Moda Sostenibile
Aula SP/6 (Edificio D2)
L’Università degli Studi di Salerno aderisce a M’illumino di meno 2025, iniziativa promossa da RaiRadio2 e Caterpillar, che si terrà dal 16 al 21 febbraio, proponendo un’attività di public engagement, organizzata dal GdL UNISA “Educazione alla Sostenibilità”. L'obiettivo è promuovere la consapevolezza dell’impatto ambientale delle scelte di consumo, con un focus sul tema della moda sostenibile.
Con la collaborazione dei corsi di Principi di bioeconomia circolare e management sostenibile nelle filiere agricole e aree protette (DIFARMA) e di Sociologia dell’immaginario tecnologico (DISA-MIS), nell’ambito del Progetto NIMI “La Nuova Intelligenza del Made in Italy”, l’iniziativa, oltre alla sensibilizzazione social sul problema dello spreco nel settore del fast fashion, prevede un momento di riflessione condivisa sul tema del riuso che si terrà il 20 febbraio dalle ore 9.30 - Campus di Fisciano (Aula SP/6). La Comunità è invitata a partecipare indossando un vestito con una storia da raccontare.
L’iniziativa è organizzata nell'ambito dell'adesione dell'Ateneo alla RUS - Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile.
M’illumino di Meno è la Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili ideata nel 2005 da Rai Radio2 con la trasmissione Caterpillar.
M’illumino di Meno si celebra ogni anno il 16 febbraio per diffondere la cultura della sostenibilità ambientale e del risparmio delle risorse.
La Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili è stata istituita dal Parlamento con la Legge n. 34/2022.
L'edizione 2025 è dedicata allo spreco energetico nel settore del fast fashion e alle alternative virtuose che promuovono il riuso e la valorizzazione degli abiti.
