Home | Presentazioni e Incontri

VI edizione del Processo simulato

Mercoledì 30 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso l’aula delle lauree “Nicola Cilento” dell’Università degli Studi di Salerno, avrà luogo la VI edizione del Processo simulato “Una rete di sicurezza organizzato dalla Cattedra Jean Monnet ‘EUVALWEB – Promoting Public Awareness on Enlargement Policy, EU Values and the Western Balkans’ Accession’, in collaborazione con la Polizia Postale, l’Associazione Nazionale Magistrati di Salerno e il Giffoni Film Festival. L’iniziativa si aprirà con i saluti istituzionali del Magnifico Rettore, prof. Vincenzo Loia (Rettore dell’Università di Salerno, UNISA), del prof. Francesco Fasolino (Ordinario di Diritto romano e Direttore DSG, UNISA), del prof. Giuseppe D’Angelo (Ordinario di Diritto ecclesiastico, Presidente del Consiglio didattico DSG UNISA) e del prof. Antonio Tucci (Ordinario di Filosofia del diritto, Delegato alla Terza Missione DSG UNisa) e sarà introdotta dalla prof.ssa Teresa Russo (Associata di Diritto dell’Unione europea, DSG UNISA, Titolare della Cattedra EUVALWEB), dal dott. Gianluca Boiano (Dirigente del C.O.S.C. Polizia Postale Campania Basilicata Molise), dal dott. Jacopo Gubitosi (Direttore Generale Giffoni Film Festival) e dalla dott.ssa Maria Zambrano (Consigliere della Corte di Appello di Salerno, Presidente della Sezione distrettuale dell’Associazione Nazionale Magistrati di Salerno).

Il Processo simulato vedrà la partecipazione della dott.ssa Annamaria Ferraiolo (Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Salerno), della dott.ssa Federica Miraglia (Sostituto Procuratore in servizio alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Nocera Inferiore), dell’avv. Agostino Allegro (Avvocato del Foro di Salerno) e della dott.ssa Roberta Manzo (Responsabile S.O.S.C. Polizia Postale di Salerno). A conclusione seguirà un dibattito con gli studenti DSG UNISA e gli studenti del Liceo Classico T. Tasso, dell’IIS Genovesi-Da Vinci e del Convitto Nazionale di Salerno.

Per ulteriori informazioni si rinvia alla locandina.

  • Home