UNISA | Home | Seminari e Convegni
Con la partecipazione della cantautrice Annalisa Minetti
Dal disagio all’inclusione: strategie di benessere in ambito universitario
Con la partecipazione della cantautrice Annalisa Minetti
Teatro di Ateneo “Filippo Alison”
Il Workshop Internazionale "Dal disagio all’inclusione: strategie di benessere in ambito universitario" vuole rappresentare un momento di riflessione dedicato all’esplorazione delle problematiche legate al disagio giovanile. Attraverso la partecipazione di illustri esperti nel campo della psicologia e della pedagogia, il workshop si propone di analizzare le cause e gli impatti del disagio tra i giovani, proponendo strategie efficaci volte al benessere. L’obiettivo è di offrire un confronto su metodi innovativi e pratiche volte a favorire l’inclusione e il benessere all’interno della comunità accademica. L’evento si concluderà con la testimonianza e l’esibizione della cantautrice e atleta paralimpica Annalisa Minetti.
Saluti istituzionali
Vincenzo Loia: Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Salemo
Maurizio Sibilio: Responsabile Scientifico del progetto PRO-BEN – Università degli Studi di Salerno
Paola Aiello: Direttrice ASFI – Università degli Studi di Salerno
Introduzione
Fausta Sabatano: Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione (DISUFF) – Università degli Studi di Salerno
Interventi
Zbigniew Formella: Faculty of Educational Sciences – Pontifical Salesian University Pearl Subban Monash University – Australia
Antonella Trotta: Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale (DISPAC) – Università degli Studi di Salerno
Chiara Fioretti: Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione (DISUFF) – Università degli Studi di Salerno
Testimonianza e intervento musicale conclusivo
Annalisa Minetti: Cantautrice italiana
Comitato Scientifico
Maurizio Sibilio, Paola Aiello, Valeria Agosti, Alfonso Amendola, Silvia Coppola, Mauro Cozzolino, Carmen Palumbo, Fausta Sabatano.
Comitato tecnico
Michela Galdieri, Addolorata Amadoro, Giuseppe Baldassarre, Alessio Di Paolo, Francesco Di Prinzio, Mariateresa Ingino, Valeria Minghelli, Lucia Pallonetto, Rosanna Perrone, Stefania Sinesi, Ilaria Viola.
Comitato organizzativo
Rosa Sgambelluri, Annalisa lanniello, Emanuela Zappalà.
Il Progetto PROB-BEN mette in rete 10 Istituzioni regionali di Alta formazione: Università degli Studi di Napoli “Federico II”, capofila del progetto; l’Accademia delle Belle Arti di Napoli (AFAM); il Conservatorio di Musica San Pietro a Majella di Napoli (AFAM); la Scuola Superiore Meridionale (SSM); l’Università degli Studi della Campania “L.Vanvitelli"; l’Università di Napoli “L’Orientale”; l’Università degli Studi di Napoli “Parthenope”; l’Università degli Studi “Suor Orsola Benincasa”, l'Università degli Studi del Sannio e l'Università degli Studi di Salerno.
- Per conoscere gli altri Eventi del progetto VISITARE IL SITO DEDICATO STAICHILL.IT