UNISA | Home | Presentazioni e Incontri
Incontro-dibattito tra scienziate studenti e studentesse sul divario di genere nella scienza
Women & Girls in Astronomy and Science
Incontro-dibattito tra scienziate studenti e studentesse sul divario di genere nella scienza
Aula P2 (Edificio F3)
Giovedì 24 febbraio 2022, dalle ore 15.00 si terrà "Women & Girls in Astronomy and Science", iniziativa promossa dalla International Astronomical Union in occasione della Giornata internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza e della Giornata internazionale delle Donne.
A tale scopo INAF - Osservatorio Astronomico di Capodimonte e il Dipartimento di Fisica "E.R. Caianiello" dell'Università di Salerno organizzano l'incontro dal titolo: “AZIONI POSITIVE - Diffusione della cultura scientifica e pari opportunità", un talk plurale tra scienziate, studenti e studentesse, focalizzato sull'importanza "di promuovere la piena ed equa partecipazione di donne e ragazze nelle scienze, in materia di istruzione, formazione, occupazione e processi decisionali".
Il pomeriggio di "Women & Girls in Astronomy and Science" sarà inotlre dedicato al dibattito con la comunità studentesca che potrà dialogare con le ospiti della tavola rotonda attraverso la sessione "Questions&Answers".
Di seguito il programma dell'evento.
PROGRAMMA
Saluti:
- Vincenzo Loia, Rettore dell’Università di Salerno,
- Salvatore De Pasquale, Direttore del Dipartimento di Fisica,
- Marcella Marconi, direttrice dell'INAF-Osservatorio Astronomico di Capodimonte.
Tavola rotonda "Io donna di scienza"
Intervengono:
- Amelia Filippelli, Delegata del Rettore alle Pari Opportunità,
- Ornella Malandrino, Direttrice OGEPO,
- Sara Pirrone, Società Italiana di Fisica,
- Ilaria Musella, INAF-Napoli
Modera: Cristina Pastore
Seguirà la sessione "Q&A" con gli studenti e le studentesse partecipanti.
"Women & Girls in Astronomy and Science" sui social!
Sarà possibile seguire l'evento attraverso i contenuti pubblicati sui canali social del Dipartimento di Fisica dell'Ateneo ( @fisicaunisa); tutti i partecipanti potranno inoltre condividere foto e video della giornata utilizzando gli hashtag: #WomenandGirlsinAstronomyandPhysics #WomeninScienceDay
L'evento è promosso in collaborazione con il Comitato Paritetico di Ateneo, la Società Italiana di Fisica e il Comitato Unico di Garanzia dell'Istituto Nazionale di Astrofisica.
La Giornata è inserita e presente nel programma "Il Lato Femminile dell’Astronomia", un’iniziativa promossa dall’Osservatorio di Capodimonte insieme al Dipartimento di Fisica dell'Università di Napoli Federico II, al Dipartimento di Scienze e Tecnologie dell'Università di Napoli Parthenope, al Dipartimento di Matematica e Fisica dell'Università della Campania Vanvitelli, al Dipartimento di Fisica dell'Università di Salerno e all’Unione Astrofili Napoletani per "Women & Girls in Astronomy", un progetto dalla International Astronomical Union in occasione della Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza e della giornata internazionale delle donne.
Infine, l'evento è organizzato con il sostegno del Comitato Unico di Garanzia INAF e il patrocinio dell'Office for Astronomy Outreach (OAO) di IAU.
Comitato organizzatore locale: