UNISA | Home | Presentazioni e Incontri
Ciclo di seminari a cura di Filippo Fimiani, Barbara Grespi e Anna Chiara Sabatino
Cultura visuale del quotidiano. Esperienze, media, linguaggi
Ciclo di seminari a cura di Filippo Fimiani, Barbara Grespi e Anna Chiara Sabatino
in modalità blended
Il ciclo di seminari "Cultura visuale del quotidiano. Esperienze, media, linguaggi" vuole esplorare alcuni aspetti della vita ordinaria contemporanea - identità, corpi, luoghi, emozioni, oggetti, dispositivi, immagini, consumi, storie - soprattutto, in relazione alle innovazioni e alle trasformazioni introdotte dalla cultura tecnica e dalla digitalizzazione dell'accesso al mondo. In particolare, approfondendo le molteplici pratiche creative, ma anche critiche, oggi possibili.
Tra altri possibili, i sunnominati ambiti e percorsi tematici saranno approfonditi con prospettive apertamente inter-, multi- e trans-disciplinari offerte alle studentesse e agli studenti dell'Università di Salerno, innanzitutto delle cattedre di Estetica e Cultura visuale, oltre che alle dottorande e ai dottorandi in Scienze e culture della comunicazione della Scuola di dottorato in Scienze e culture dell’umano-SCU e ai frequentanti del Laboratorio di Storytelling Audiovisivo-LABSAV, nonché di Archeologia dei media, Teorie delle immagini in movimento e Wars of images, e di Filmologia e archeologia dei media del Dottorato in Filosofia e scienze dell’uomo dell’Università statale di Milano.
Di seguito è riportato il programma degli appuntamenti, disponibile anche in fondo alla pagina per il download.
PROGRAMMA
12 aprile - ore 12.30-14.30 > Adriano D'Aloia sul tema "Ironie e illusioni del gesto fotografico"
13 aprile - ore 12.30-14.30 > Diego Cavallotti sul tema "Il nostro video quotidiano"
27 aprile - ore 10.30-12.30 > Andrea Mecacci sul tema "Pop diffuso"
27 aprile - ore 12.30-14.30 > Giuseppe Previtali sul tema "Gamification della (comunicazione) politica"
2 maggio - ore 12.30-14.30 > Luca Malavasi sul tema "Toccare film: collezionismo, immagini, affettività"
3 maggio - ore 10.30-12.30 > Federica Villa sul tema "Antinomie dell'immagine di Sé"
3 maggio - ore 12.30-14.30 > Federica Cavaletti sul tema "Corpo, tecnologie indossabili e VR"
4 maggio - ore 10.30-12.30 > Federica Muzzarelli sul tema "Fotografia, femminismo, moderne icone della Moda"
4 maggio - ore 12.30-14.30 > Laurence Allard sul tema "Auto-mythologies portables de soi"
9 maggio - ore 10.30-12.30 > Barbara Grespi, Luca Malavasi sul tema "Dalla parte delle immagini"
10 maggio - ore 10.30-12.30 > Miriam De Rosa sul tema "Abitare (con) le immagini"
11 maggio - ore 10.30-12.30 > Giuseppina Sapio sul tema "Film di famiglia e luoghi comuni"
11 maggio - ore 13.00-14.30 > Max Schleser sul tema "Smartphone Film making Theory and Practice"
- I seminari si svolgeranno in modalità mista. Per informazioni e per ricevere il link di collegamento ai singoli appuntamenti scrivere a: labsav@unisa.it
