UNISA | Home | Seminari e Convegni
Percorsi internazionali di studi letterari, storici e artistici
Summer School "Carlo Gesualdo tra Rinascimento e Barocco"
Percorsi internazionali di studi letterari, storici e artistici
In presenza e on-line (v.dettagli nel Programma)
Dal 2 al 4 settembre 2022 si terrà la Summer School "Carlo Gesualdo tra Rinascimento e Barocco. Percorsi internazionali di studi letterari, storici e artistici", istituita nel giugno 2019 e promossa con il patrocinio scientifico del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Universita di Salerno. Ideata dalla Fondazione Carlo Gesualdo, la Scuola si configura come polo culturale di eccellenza nell’intento di promuoverne intorno alla figura del grande madrigalista Carlo Gesualdo una valorizzazione operativa del patrimonio artistico, letterario e musicale del territorio.
- Destinatari
Il percorso formativo è indirizzato principalmente a laureandi, studenti universitari iscritti ad un corso di laurea triennale e magistrale e/o iscritti a conservatori, licei musicali e coreutici, a laureati, che intendano qualifcare il proprio curriculum studiorum con l’acquisizione di attività formative integrative e a docenti di scuola secondaria superiore, per i quali la partecipazione ai suddetti corsi si confgura come occasione di confronto e aggiornamento
professionale.
- Struttura didattica
La scuola si articola in due curricula didattici: letterario e musicologico e si struttura attraverso incontri seminariali, attività di laboratorio sollecitati da conferenze tenute da studiosi italiani e stranieri accreditati nei rispettivi settori disciplinari.
Di seguito il Programma delle giornate, che vedrà alcune sessioni curate dai docenti del Dipartimento di Studi Umanistici dell'Ateneo.
Sarà possibile seguire gli appuntamenti anche in streaming ai seguenti link:
2 Settembre
Mattina dalle ore 10.00 alle ore 13.00
Pomeriggio dalle ore 15.00 alle ore 19.00
3 Settembre
Mattina dalle ore 10.00 alle ore 14.00
Pomeriggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00
4 Settembre