Home | Presentazioni e Incontri

UNISA Home | Presentazioni e Incontri

  • Il paesaggio del cibo: dai fast food al cibo tradizionale. Un percorso esperienziale e interattivo per il cibo sostenibile

    Cafè Scientifique on line

Venerdì 25 novembre, alle ore 9.15, si terrà il Cafè Scientifique on line "Il paesaggio del cibo: dai fast food al cibo tradizionale. Un percorso esperienziale e interattivo per il cibo sostenibile”, inserito all'interno del programma di Futuro remoto 2022 e nel Programma Nazionale delle Iniziative 2022 per la Settimana di Educazione alla Sostenibilità del CNESA2030 - CNI UNESCO.

Per l'Università di Salerno, parteciperà la professoressa Antonina Plutino, con i contenuti del seminario orientato a diffondere saperi, promuovere valori e incoraggiare l’assunzione di comportamenti virtuosi attraverso racconti e visioni di esperienze: dalla preparazione del pane con il grano locale degli studenti di un istituto di istruzione superiore pugliese; al recupero della biodiversità nelle ricerche gastronomiche di studenti della Pianura Padana; fino al racconto dello street food degli studenti universitari campani per la riscoperta della sostenibilità in tutte le sue declinazioni: ambiente, cibo, salute e rapporti sociali.

Di seguito la locandina con il programma degli interventi per:

  • Home