UNISA | Home | Presentazioni e Incontri
Nell'ambito dell'Anno europeo dei giovani
Giovani, Cittadinanza europea e Partecipazione
Nell'ambito dell'Anno europeo dei giovani
Biblioteca centrale del Polo Umanistico "E. R. Caianiello" (Edificio A3)
Il Centro di Documentazione Europea dell'Università degli Studi di Salerno organizza una Giornata di dibattito e confronto dal titolo "Giovani, Cittadinanza europea e Partecipazione”. L’iniziativa è realizzata nell'ambito del progetto della Rete dei CDE italiani 2022 "Anno europeo dei giovani" ed è promossa dalla Rappresentanza in Italia della Commissione Europea.
L’evento si terrà presso la Biblioteca "E.R. Caianiello" dell’Università di Salerno mercoledì 30 novembre 2022 dalle ore 9.30. Obiettivo dell'iniziativa è creare un'occasione di riflessione sui temi della partecipazione democratica e della cittadinanza attiva europea nello spirito di delineare l'attuale scenario europeo su questi temi e di approfondire gli strumenti che l'UE mette a disposizione dei cittadini, e in particolare dei giovani, per esercitare la partecipazione.
L’evento è promosso in collaborazione con l’Osservatorio giovani OCPG dell’Università di Salerno e con i Centri Europe Direct di Salerno e dell’Università Roma Tre.
I lavori saranno introdotti dai Responsabili Scientifici del CDE UNISA: prof. Giovanni Sciancalepore, prof.ssa Stefania Leone, prof.ssa Rossana Palladino. I saluti istituzionali saranno rappresentati dall’Assessore Politiche Sociali e Politiche Giovanili del Comune di Salerno, dott.ssa Paola de Roberto, e dalla dott.ssa Maria Rosaria Califano, Direttrice del Centro Bibliotecario di Ateneo.
L’iniziativa proseguirà con l’apertura della sessione “Europa e cittadinanza attiva” con la partecipazione di: prof.ssa Maria Teresa Moschetta - Associato di Diritto dell'UE e Vicecoordinatrice Europe Direct Università Roma Tre, dott.ssa Serena Angioli - Agenzia Nazionale Giovani.
La seconda sessione dal titolo “Agenti di cittadinanza” vedrà invece la partecipazione di: dott.ssa Giusy Sica - Fondatrice Re-Generation Youth e dott. Francesco Piemonte - Presidente Europe Direct Salerno e Moby Dick ETS.
L’ultima sessione prevede un laboratorio pratico dal titolo “Partecipazione democratica e strumenti digitali” con l'intervento di: dott.ssa Giovanna Naddeo - Dottoranda di ricerca Università di Salerno e dott.ssa Maria Senatore - Centro di Documentazione Europea UNISA
- Di seguito la locandina con il Programma dei lavori, descirtto anche nella pagina dedicata presente sul portale dell’Osservatorio Giovani OCPG UNISA.
