UNISA | Home | Presentazioni e Incontri
UNISA Home | Presentazioni e Incontri
Il Cluster Italiano della Bioeconomia Circolare SPRING si presenta
Dipartimento di Farmacia/DIFARMA
Lunedì 19 dicembre 2022, dalle 14.00 alle 16.30, presso l’Aula di Agraria del Dipartimento di Farmacia dell’Università degli Studi di Salerno, si terrà un incontro nel corso del quale sarà annunciata l’adesione dell’Ateneo al Cluster Italiano della Bioeconomia Circolare SPRING.
L’evento, organizzato dal Dipartimento di Farmacia, promotore dell’adesione, è incentrato sulla presentazione delle aree di attività del Cluster nei settori della bioeconomia circolare e della chimica verde e ha la finalità di creare una prima opportunità di incontro tra quanti interessati a tali ambiti di attività, di particolare rilevanza rispetto alle finalità nazionali e locali di promozione della transizione ecologica, in vista di momenti successivi di più ampia partecipazione sia interna sia esterna all’Ateneo, nell’ottica delle tre diverse missioni dell’istituzione universitaria.
Il Cluster Italiano della Bioeconomia Circolare SPRING è un’associazione senza scopo di lucro, la cui missione è mettere insieme reti e filiere dell’industria biobased italiana, contribuendo a creare le condizioni per lo sviluppo di un contesto e di un tessuto industriale e accademico attrattivi, dinamici, innovativi, competitivi e in continua crescita. Il Cluster intende favorire la creazione di una comunità forte, coesa e rappresentativa, ne rappresenta gli interessi di fronte alle istituzioni regionali, nazionali, europee e internazionali, ne promuove la visibilità e la conoscenza da parte del pubblico generale e specialistico.
L’incontro inizierà con i saluti istituzionali del prof. Vincenzo Loia, Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Salerno, del prof. Pietro Campiglia, Direttore del Dipartimento di Farmacia e della prof.ssa Rita P. Aquino, membro del C.d.A. dell’Università degli Studi di Salerno, seguiti da un intervento di apertura dei lavori della prof.ssa Marialuisa Saviano, Referente UNISA per il Cluster SPRING.
La presentazione del Cluster sarà curata dal Direttore dott. Mario Bonaccorso, e prevede gli interventi dalla dott.ssa Claudia Florio, della Stazione sperimentale per l’industria delle pelli e delle materie concianti e dell’Ing. Luigi Iavarone, Consigliere del Cluster Spring con delega alle risorse forestali.
Parteciperanno al meeting il prof. Cesare Pianese, Delegato del Rettore per le Politiche di Sostenibilità e studiosi dell’Ateneo di Salerno in rappresentanza di alcuni dei Dipartimenti attivi nei settori della bioeconomia circolare e della chimica verde, con gli interventi programmati dei Proff. Carmine Capacchione e Antonio Proto del Dipartimento di Chimica e Biologia (DCB), Teresa Mencherini, Francesca Sansone e Luca Rastrelli, del Dipartimento di Farmacia (DIFARMA), e Giovanna Ferrari e Vincenzo Palma del Dipartimento di Ingegneria Industriale (DIIN).
Interverranno, inoltre, il dott. Rosario Rago, Rago Group, componente della Giunta Esecutiva Nazionale di Confagricoltura e Vice Presidente di Confagricoltura Salerno e Campania, e il dott. Renato De Santis, CEO della RIENERGY ESCo, i quali delineeranno alcune linee di azione in corso sul territorio, di particolare interesse per la bioeconomia circolare e la chimica verde.
- Di seguito la locandina con il programma dei lavori.