UNISA | Home | Presentazioni e Incontri
UNISA Home | Presentazioni e Incontri
Martedì 21 febbraio 2017, alle ore 8:30, si svolgeranno le prove della gara provinciale delle OLIMPIADI DELLA MATEMATICA presso le Aule P3 e P6 della Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali.
Parteciperanno circa 120 studenti, selezionati tra coloro che nel novembre 2016 si sono meglio classificati ai Giochi di Archimede, svolti presso le scuole secondarie di secondo grado della Provincia di Salerno.
I 4 studenti che riporteranno il punteggio più elevato prenderanno parte alla gara nazionale a Cesenatico dal 4 al 7 maggio 2017. La quota di 4 studenti, assegnata alla Provincia di Salerno sulla base dei punteggi degli anni precedenti, occupa la 20-esima posizione tra i 92 distretti partecipanti.
Che cosa sono le Olimpiadi della Matematica?
Sono una gara di soluzione di problemi matematici elementari, rivolta ai ragazzi delle scuole superiori di tutto il mondo. Le Olimpiadi Internazionali della Matematica vengono organizzate ogni anno in una nazione diversa, a partire dal 1959, e vedono la partecipazione di più di 80 nazioni. In Italia, la manifestazione è curata dall'Unione Matematica Italiana, in collaborazione con la Scuola Normale Superiore di Pisa. Le Olimpiadi della Matematica si svolgono regolarmente in Italia dal 1983, e sono quindi la più antica e seguita gara di Matematica a livello nazionale. Attualmente, più di 1500 Istituti aderiscono ogni anno al Progetto Olimpiadi della Matematica, per un totale di circa 350000 ragazzi iscritti alla prima fase della gara. Per informazioni più dettagliate: http://olimpiadi.dm.unibo.it/