UNISA | Home | Presentazioni e Incontri
Giornata di studi
Poesia e poetiche del Barocco: lirica, poemi, teatro in versi e musica
Giornata di studi
Aula 6 Lingue (Edificio D3)
La produzione lirica e teatrale d’età barocca è tema della Giornata di Studi "Poesia e poetiche del Barocco: lirica, poemi, teatro in versi e musica" che, con il patrocinio del Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione (DISUFF) e del Dipartimento di Studi Umanistici (DipSum), si svolgerà in Ateneo martedì 30 aprile 2024.
La riflessione impegnerà un gruppo di studiose e di studiosi, che collaborano con le cattedre di Letteratura italiana della prof.ssa Irene Chirico e della prof.ssa Rosa Giulio. Il contesto di riferimento è quello del più ampio progetto organizzato dal Gruppo “Seicento” dell’Associazione degli Italianisti (ADI), che prevede una serie di seminari, convegni e giornate di studio. Esso ha l’obiettivo di avviare un’ampia discussione sulle ricerche relative al Seicento in corso nei diversi atenei italiani. Nel mese di novembre 2023 si è già svolto il Seminario Galilei e il “Saggiatore”, presso l’Università per Stranieri di Siena.
Alla Giornata di aprile seguiranno altri incontri: nel mese di giugno, Le forme della prosa nel Seicento, presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II, e nei mesi di ottobre-novembre, La poesia giocosa e satirica in Toscana, presso l’Università degli Studi di Firenze.