Index Religiosus
URL | |
editore | Brepols Publishers - University of Leeds |
accesso |
Riconoscimento dell'indirizzo I.P. |
piattaforma | web |
area disciplinare | Bibliografia e cataloghi (vd. a. Antichità e Medioevo; Storia, sociologia, scienze politiche) |
descrizione | L'Index religiosus si prefigge l'obiettivo di divenire lo strumento bibliografico di riferimento internazionale per le pubblicazioni accademiche negli ambiti disciplinari della teologia, delle scienze Religiose e della storia della Chiesa. Comprende pubblicazioni composte in varie lingue europee (inglese, francese, tedesco, italiano, spagnolo, nederlandese, ecc.) ed è il frutto della collaborazione tra l'Université Catholique de Louvain (Louvain-la-Neuve) e la KU Leuven, entrambe riconosciute a livello internazionale per la loro eccellenza negli studi teologici e nelle scienze religiose.
Il nuovo repertorio si innesta sulla base formata da due bibliografie già esistenti: la sezione bibliografica della Revue d'histoire ecclésiastique e l'Elenchus Bibliographicus della rivista «Ephemerides Theologicae Lovanienses». Tali strumenti di lavoro sono riconosciuti a livello internazionale come essenziali per le discipline menzionate. Aree tematiche e disciplinari L'Index Religiosus copre l'insieme delle discipline teologiche (storia della teologia, storia delle religioni, Antico e Nuovo Testamento, teologia fondamentale e dogmatica, sacramentologia e liturgia, teologia morale e pastorale) e il diritto canonico. Sono largamente coperti dallo spoglio bibliografico vari aspetti della Storia della Chiesa: istituzioni, ordini, congregazioni, personaggi, agiografia, storia politica, storia sociale ed economica, archeologia, storia dell'arte, musica, architettura, rapporti col Giudaismo e l'Islam, ecc. |