La Rubrica di Ateneo contiene i riferimenti istituzionali del Personale Docente e Tecnico Amministrativo.
L'aggiornamento di tutti i dati, tranne il numero di telefono e il fax, è automatizzato.
Per rettificare o modificare il numero di telefono e il fax è possibile inviare una email a rubrica@unisa.it
Gli indirizzi email sono scritti in modo da impedirne l'acquisizione da parte degli spammer.
Guida all'utilizzo degli apparecchi telefonici interni
Deviazione su altro interno
Questo servizio permette di essere raggiunti dalle chiamate ovunque ci si trovi all'interno dell'ateneo. Apparecchio dal proprio apparecchio Attivazione *21*,numero di risposta,# Cancellazione #21#
Deviazione su numero esterno
Se l'utente è abilitato, questo servizio permette di essere raggiunti dalle chiamate ad un qualunque numero esterno. Apparecchio dal proprio apparecchio Attivazione *22*,numero esterno,# Cancellazione #22#
Risposta alle chiamate da un apparecchio qualunque
Questo servizio consente di rispondere alle chiamate quando si sente il proprio apparecchio o un qualsiasi altro squillare e ci si trova lontano. Apparecchio da qualsiasi apparecchio Attivazione numero di telefono che squilla (tono di occupato), 8 Cancellazione
Non disturbare
Se l'utente è abilitato questo servizio consente di bloccare le chiamate dirette alla propria derivazione. Apparecchio dal proprio apparecchio Attivazione *27# Cancellazione #27#
Prenotazione
Se un utente chiamato in traffico interno è occupato o non risponde, è possibile attivare il servizio di prenotazione; quando la derivazione chiamata si sarà liberata o quando verrà utilizzata, l'utente che ha effettuato la prenotazione verrà richiamato. Possono essere attivate più prenotazioni simultanee. Apparecchio dal proprio apparecchio Attivazione 6 Cancellazione #37*,numero interno,#
Riselezione numeri esterni
Questo servizio permette di riselezionare l'ultimo numero esterno composto. Apparecchio dal proprio apparecchio Attivazione *** Cancellazione
Conferenza
È possibile stabilire chiamate in conferenza con un massimo di sette partecipanti: solo chi ha avviato la conferenza può ammettervi altri partecipanti. Apparecchio da un apparecchio analogico Attivazione chiamare il primo partecipante, mettere in attesa col tasto R, digitare il numero del secondo partecipante e premere 3.
Apparecchio da un apparecchio digitale Attivazione chiamare il primo partecipante, premere il tasto Inquiry, digitare il numero del secondo partecipante e premere il tasto programmato per la conferenza.
Numeri abbreviati individuali
Se l'utente è abilitato, per i numeri di frequente uso, per un massimo di 10, è possibile programmare numerazioni abbreviate Operazione programmazione dal proprio telefono Apparecchio dal proprio apparecchio Attivazione *51*, cifra da 0 a 9, *, numero da memorizzare, # Cancellazione #51*, cifra da 0 a 9, # (un numero) - #51# (tutti i numeri)
Operazione utilizzo dal proprio telefono Apparecchio dal proprio apparecchio Attivazione **cifra da 0 a 9 Cancellazione
Operazione per modificare un numero Apparecchio dal proprio apparecchio Attivazione *51*, cifra da 0 a 9, *, numero da memorizzare, # Cancellazione
Disabilitazione del proprio apparecchio
Se l'utente è provvisto di codice di autorizzazione può disabilitare alle chiamate uscenti il proprio telefono. Apparecchio dal proprio apparecchio Attivazione *73*, codice, # Cancellazione #73*, codice, #
Utilizzo propria abilitazione da altro apparecchio
Se l'utente è provvisto di codice può abilitare temporaneamente una qualsiasi derivazione alla propria categoria. La chiamata verrà addebitata all'utente proprietario del codice. Apparecchio da un qualsiasi telefono Attivazione *72*, codice, #, numero desiderato (al riaggancio il telefono torna nell'abilitazione originaria) Cancellazione
Programmazione di numeri interni ed esterni sui tasti
Ogni utente possessore di telefono digitale ha a disposizione alcuni tasti programmabili sul proprio apparecchio. Apparecchio dal proprio apparecchio Attivazione Tasto Prog, tasto da programmare, numero interno/esterno da memorizzare, tasto da programmare, tasto Prog. Cancellazione Tasto Prog, tasto da cancellare, tasto C, tasto da cancellare, tasto Prog.
Cancellazione generale
È possibile cancellare simultaneamente la progammazione dei servizi prenotazione, deviazione su numero interno, deviazione su numero esterno e non disturbare Apparecchio dal proprio apparecchio Attivazione #001# Cancellazione