|
Dal 30 giugno 2019 la banca dati LexisNexis è migrata dalla piattaforma Lexis Nexis Academic alla piattaforma Nexis Uni. La risorsa, in continuo aggiornamento, manterrà ovviamente i suoi contenuti - giurisprudenza e legislazione degli USA, della Gran Bretagna e dei paesi del Commonwealth, dell'Unione Europea; news aggiornate in tempo reale, accesso alle più importanti riviste internazionali - restando strutturata come una grande biblioteca che presenta sue sezioni di specifici ambiti legali, normativi e commerciali. In particolare Nexis Uni appresta e mette a disposizione dell'utenza, nei campi delle fonti legali, dell'economia e del business, una selezione di oltre 15.000 fonti autorevoli di notizie: giornali locali, regionali, nazionali e internazionali, periodici online, trasmissioni televisive e radiofoniche, newswires e blog. Sono accessibili, inoltre, ampi archivi di backfile: ad esempio sono consultabili sentenze della Corte Suprema degli Stati Uniti dal 1790, o le informazioni socioeconomiche su oltre 80 milioni di imprese statunitensi e internazionali.
La nuova configurazione si avvarrà di un'interfaccia compatibile con i dispositivi mobili e permetterà all'utente, oltre che effettuare complesse ricerche booleane, di immettere query in linguaggio naturale. Sono infine migliorate le funzionalità che consentono gli utenti di avviare progetti di collaborazione in team, condividendo documenti e criteri di ricerca.
Per altre informazioni: https://www.lexisnexis.com/en-us/about-us/about-us.page
|