TLG - Thesaurus Linguae Graecae
URL | http://www.tlg.uci.edu |
editore |
Thesaurus Linguae Graecae, University of California, Irvine |
accesso |
Per accedere ai contenuti del TLG completo, oltre al riconoscimento IP di Ateneo, che avviene automaticamente, è richiesto un account utente. È necessario effettuare una registrazione specifica alla banca dati, che è diversa dall'autenticazione richiesta per l'accesso off-campus con credenziali di Ateneo. 1) dalla homepage di TLG cliccare sulla voce del menu giallo "FULLCORPUS"; 2) cliccare su "New user? Register", in alto a destra, nella nuova finestra; 3) compilare il modulo "create account" definendo username e password e indicare la casella di posta di Ateneo (unisa.it); 4) infine, cliccare "submit" Completata la registrazione, si riceverà, all'indirizzo e-mail indicato in fase di registrazione, un link che sarà necessario selezionare per attivare l'account. A questo punto con le credenziali (username e password liberamente scelte in precedenza) si potrà accedere ai contenuti della risorsa. Con l'account personale TLG sarà inoltre possibile salvare i risultati e le ricerche effettuate. |
piattaforma | Web |
area disciplinare | Antichità e medioevo |
descrizione |
Biblioteca digitale della letteratura dell'antica Grecia. La collezione comprende tutti i testi antichi da Omero alla caduta di Bisanzio (VIII sec. a.C. - 1453 d.C.). Guida all'uso del TLG (Traduzione a cura di Monica Gasparini): http://biblioteche.unimc.it/it/ricerca/risorse-elettroniche/TLG_Guida.pdf Help files and Video Tutorials: http://stephanus.tlg.uci.edu/help.php |