Nell'ambito del servizio di JOB PLACEMENT della Facoltà di Farmacia dell'Università di Salerno, il seminario ha l'obiettivo di presentare il comparto industriale cosmetico italiano a studenti dei Corsi di Laurea in Farmacia, C.T.F., Tecniche Erboristiche e di tutti i Corsi di Laurea di ambito chimico, tecnologico e biologico dell'Università di Salerno.
La partecipazione di Aziende cosmetiche e Consorzi di ricerca del settore cosmetico garantirà agli studenti
- la possibilità di una interazione diretta e un canale di comunicazione con il mondo del lavoro
- la possibilità di conoscere:
- le professionalità richieste dalle Aziende Cosmetiche,
- le competenze specifiche ed il tipo di formazione necessari per lavorare nel mondo della cosmetica,
- le possibilità lavorative attualmente disponibili."
Il seminario è organizzato in collaborazione con il Consorzio RTC Ricerche e Tecnologie Cosmetologiche
UNIPRO è l'Associazione Italiana delle Imprese Cosmetiche; il Consorzio RTC Ricerche e Tecnologie Cosmetologiche è un Consorzio, senza scopo di lucro, di Imprese associate UNIPRO, Università ed Enti.
RTC si occupa di ricerca, sviluppo e innovazione scientifica e tecnologica, interagendo con il mondo accademico, gli enti pubblici e privati ed il mondo delle imprese. Organizza anche corsi di aggiornamento e formazione. Oggi conta 142 imprese e 22 Università Consorziate. L'Università degli studi di Salerno, tramite il Master in Scienza e Tecnologia Cosmetiche, è uno dei consorziati onorifici RTC dal 2000.
PROGRAMMA:
11.00-11.30
APERTURA DEI LAVORI
Prof. Raimondo PASQUINO
Rettore dell'Università degli Studi di Salerno
Prof. Raffaele RICCIO
Preside Facoltà di Farmacia
Prof. Rita P. AQUINO
Responsabile JobPlacement, Facoltà di Farmacia
Dr. Nicola BARBINI
Presidente RTC Ricerche e Tecnologie Cosmetologiche
11.30-11.50
PRESENTAZIONE DEL SETTORE COSMETICO ITALIANO
Dr. Nicola BARBINI
RTC Ricerche e Tecnologie Cosmetologiche
11.50-12.20
CASE HISTORY - MATERIE PRIME
Dr.ssa Cristiana PIANGIOLINO
Business Development Manager - BIOPHIL Srl
12.20-12.50
CASE HYSTORY- PRODOTTI COSMETICI
Dr. Renato ANCOROTTI
ANCOROTTI COSMETICS Srl
12.50-13:10
PRESENTAZIONE DELL'OFFERTA FORMATIVA IN AMBITO COSMETICO DELLA FACOLTÀ DI FARMACIA DELL'UNIVERSITÀ DI SALERNO
Prof. Rita P. AQUINO
Professore Ordinario UNISA
13.10-14.10
LIGHT LUNCH
14.10-14.40
CASE HISTORY - AZIENDA DI SERVIZI
Dr. Marco VASSALLO
FAR.CO.S. Srl
14.40-15.00
LA RICERCA NEL SETTORE COSMETICO PRESSO IL DIPARTIMENTO DI SCIENZE FARMACEUTICHE DELL'UNIVERSITÀ DI SALERNO
Dr.ssa Teresa MENCHERINI
Ricercatore UNISA
15.00
TAVOLA ROTONDA
"Il settore cosmetico e prospettive di lavoro per giovani diplomati e laureati in discipline delle aree farmaceutica, tecnologica, chimica e biologica"
COORDINATORI:
M. D'Amore, N. Barbini
INTERVENTI:
Rappresentanti degli Studenti
Emilio Magaldi
O2Life divisione dermocosmetica MagaldiLife
Francesca Russo
Dermoresearch Srl
Proff. Leone Oliva, Carla Esposito, Anna Alfani, Antonio Proto
Presidenti delle Aree Didattiche e Responsabile JobPlacement della Facoltà di SSMMFFNN
Presidi e Docenti Scuole Superiori
Data pubblicazione news: 24 settembre 2009