unisa ITA  unisa ENG


Home

news

Libertà religiosa

Data evento: 15 ottobre 2009 - 17 ottobre 2009

Facoltà di Scienze Politiche
Dipartimento di teoria e Storia delle istituzioni
Dottorato di Ricerca in Teoria e storia delle istituzioni

Proposta di riflessione per l'emanazione di una legge generale sulle libertà religiose
15, 16 e 17 OTTOBRE 2009
Napoli - Fisciano

15 ottobre 2009, ore 15,00
Napoli, Istituto Italiano per gli Studi Filosofici (Palazzo Serra di Cassano, Via Monte di Dio, 14)

Presentazione
Valerio Tozzi, Università degli Studi di Salerno

Il diritto di libertà religiosa: le stagioni della storia e la voluntas legislatoris
Giovanni Battista Varnier, Università degli Studi di Genova

Le alterne vicende delle proposte di legge sulla libertà religiosa
Laura De Gregorio, Università degli Studi di Firenze

Ore 17,00: discussione

Ore 18,00: chiusura sessione

_____________________________________________________

16 ottobre 2009, ore 9,00
Fisciano - Facoltà di Scienze Politiche

Problematica generale

Il rapporto fra la legge generale sulle libertà religiose e le discipline contrattate con le confessioni religiose
Vincenzo Pacillo, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia

Il rapporto fra istituzioni civili e soggetti religiosi collettivi a livello amministrativo; interventismo, sussidiarietà e rapporti con le autonomie
Antonio Chizzoniti, Università Cattolica del Sacro Cuore, sede di Piacenza

I contenuti della futura legge

Garanzie per la persona: libertà di coscienza, religiosa e di culto nello spazio pubblico europeo
Gianfranco Macrì, Università degli Studi di Salerno

Garanzie per la persona nelle formazioni sociali a carattere religioso: adesione, flessibilità, recesso
Angelo Licastro, Università degli Studi di Messina

Garanzie per i soggetti collettivi: le organizzazioni a carattere religioso e il loro riconoscimento
Fiorella Scandura, Prefetto di Siracusa
Pierluigi Consorti, Università degli Studi di Pisa

Ore 11, 00: pausa caffè

Le esigenze strumentali delle organizzazioni religiose: finanziamenti e agevolazioni
Giuseppe Rivetti, Università degli Studi di Macerata

Lo spazio fisico della vita religiosa (luoghi di culto)
Roberto Mazzola, Università degli Studi del Piemonte Orientale "Amedeo Avogadro"
Paolo Cavana, LUMSA sede di Palermo

Ore 12,00: discussione

Ore 13,00: colazione nella mensa dell'Ateneo

Ore 14,30: ripresa lavori

Il personale religioso (ministri di culto)
Nicola Fiorita, Università degli Studi di Firenze
Daniela Milani, Università degli Studi di Milano

L'istruzione e le scuole di tendenza religiosa
Alessandro Ferrari, Università degli Studi dell'Insubria, sede di Como

L'insegnamento della religione nella scuola
Marco Parisi, Università degli Studi del Molise

Il solidarismo e le questioni etico-religiose
Mario Ricca, Università degli Studi di Parma

I problemi della bioetica
Luciano Zannotti, Università degli Studi di Firenze
Erminia Camassa, Università degli Studi di Trento

I problemi della sussidiarietà: servizi sociali e istituzioni di tendenza
Antonio Fuccillo, Seconda Università degli Studi di Napoli

Il matrimonio nella religione e nella società civile
Maria Fausta Maternini Zotta, Università degli Studi di Trieste

Ore 17,30: discussione

Ore 18,30: chiusura lavori del giorno
_________________________________________________

17 ottobre 2009, ore 9
Napoli, Mostra d'Oltremare (Viale Kennedy, 54)

Politica ed informazione a confronto sulla politica ecclesiastica italiana
Fausto Bertinotti, Presidente Fondazione Camera dei Deputati
Italo Bocchino, Vice-presidente vicario gruppo PDL alla Camera dei Deputati
Pierferdinando Casini, Capogruppo UDC alla Camera dei Deputati
Roberto Cota, Capogruppo Lega Nord alla Camera dei Deputati
Marco De Marco, Il Corriere del Mezzogiorno
Massimo Milone, RAI sede di Napoli
Marco Politi, La Repubblica
Umberto Ranieri, Responsabile settore "Politica per l'Unione Europea" - Dipartimento "Esteri" Partito Democratico

Ore 12,00: discussione

Ore 13,00: chiusura lavori

 

Comitato promotore e Coordinamento scientifico
Prof. Valerio Tozzi
Prof. Giovanni Battista Varnier
Prof. Gianfranco Macrì
Prof. Marco Parisi

Sede - via Toledo 323 - 80132 Napoli - tel. 081 410163

Enti patrocinatori:
ADEC (Associazione dei docenti delle discipline ecclesiasticistiche e canonistiche nelle Università italiane)
Dipartimento di Teoria e Storia delle Istituzioni - Università degli Studi di Salerno
Dottorato di Ricerca in Teoria e Storia delle Istituzioni - Università degli Studi di Salerno

Coordinamento ospitalità alberghiera:
Hotel Villa Capodimonte - via Moiariello n.66 - 80131 Napoli
Tel. 081 459000 fax 081 299344 web site: www.villacapodimonte.it
e-mail: lucio.ruoppolo@villacapodimonte.it - direzione@villacapodimonte.it

Segreteria organizzativa:
Dott. Giusi Tirendi - Dipartimento di Teoria e Storia delle Istituzioni - Università degli Studi di Salerno
Via Ponte don Melillo - 84084 FISCIANO (SA) - tel. 089.962054/962055

 

Data pubblicazione news: 8 ottobre 2009



arrow  Visualizza tutte le news