unisa ITA  unisa ENG


Osservatorio Giovani OCPG

PROGETTO NEO | Nuove Esperienze Ospitali

 

Il progetto NEO nasce a marzo 2021 dalla collaborazione tra il comune di Gagliano Aterno (AQ) e l'Università della Valle d'Aosta.

L'obiettivo di tale progetto consiste nel ripopolare e creare movimento e opportunità di lavoro a Gagliano Aterno che attualmente conta 254 residenti di cui 200 abitanti effettivi.

In particolare, attualmente, il progetto offre due esperienze:

 

  • NEO Nuove esperienze ospitali - Domanda di montagna: progetto pilota da realizzare da giugno a dicembre 2022, non escludendo la possibilità che possa divenire stabile e continuativo 12 mesi l'anno. Il progetto prevede la messa a disposizione gratuita di sei posti letto con bagno e cucina per coloro che, dopo aver risposto alla call, saranno selezionati da una commissione interna al paese e, garantendo inoltre, un servizio gratuito di formazione, tutoraggio, networking e occasioni di matching con enti e imprese interessati a supportare gli eventuali progetti di impresa/ vita. I partecipanti saranno affiancati da tutor che li guideranno alla scoperta del paese inserendoli in progetti e attività ma anche offrendo loro opportunità di lavoro. 

Possono fare domanda progettisti, laureandi, tirocinanti, ragazze, ragazzi e adulti che vogliano provare a mettere in pratica le proprie competenze ed energie in un percorso di vita che può aprire alternative politiche, professionali, culturali e socioeconomiche, interessati a trasferirsi parzialmente come potenziali nuovi abitanti, come facilitatori e accompagnatori del processo di rigenerazione; artisti che portino idee e progetti per il paese, smart-workers che avrebbero piena agibilità nel lavoro da remoto grazie ad una ottima connessione internet; persone che vogliano sperimentare attività di impresa, artigianali, agro-silvo-pastorali, commerciali, turistiche; persone che vogliano costruire qualcosa di innovativo immergendosi nella vita comunitaria di un paese, coltivando le proprie passioni.

  • NEO - Scuola immersiva di attivazione di comunità e transizione ecologica: scuola immersiva per formare figure professionali capaci di ingaggiare, accompagnare, attivare e supportare le comunità locali. La formazione avverrà in maniera mista e sarà fatta di: pratiche immersive, abitando il paese, partecipando alle attività ricreative, all'assemblea della comunità energetica, alla scoperta del territorio e del patrimonio immateriale, all'ascolto degli abitanti, al coinvolgimento dei ragazzi della valle; elementi teorici, con seminari e workshop tenuti da professionalità afferenti al mondo accademico e privato. 

Possono fare domanda ricercatori, laureati o laureandi, a dottorandi o dottorati, a ragazzi che hanno abbandonato l'università con il covid, ad appassionati di scienze sociali. Tra chi si candiderà verranno selezionate 6 persone che abiteranno gratuitamente a Gagliano Aterno e verranno  seguiti da tutor e formati dai partner. A conclusione del percorso (di durata 6 mesi) verrà rilasciato un attestato.


Le candidature dovranno essere inviate entro il 27 giugno.


Per maggiori informazioni sul progetto e su come partecipare visita il sito del progetto Neo.

 

 

Neo gagliano aterno