Imparare il Tedesco a Berlino: Corsi super-intensivi e tante
Data Scadenza: 6 settembre 2022
Il tedesco è una lingua molto richiesta nel mercato del lavoro e per questo motivo anche una delle più studiate. Affidarsi alla scuola giusta è la soluzione migliore se si vogliono raggiungere risultati eccellenti in breve tempo, sia che si tratti di acquisire crediti universitari che di studiare per puro piacere. I corsi si suddividono in intensivi mattutini e serali. A questi vanno aggiunte le opzioni: lezioni private dal vivo o presso la scuola o a domicilio e lezioni private via Zoom (calendario in fase di aggiornamento)
Il metodo di insegnamento presta grande attenzione alla comunicazione orale, alla pratica, all’introduzione e all’approfondimento – a seconda del livello – delle strutture grammaticali utilizzando sempre la lingua d’arrivo. Si preferisce il lavoro di gruppo e partecipativo alla lezione frontale. Tutte le classi – fin dal livello base A1.1 – sono tenute in tedesco da insegnanti qualificati. l'obiettivo del Corso di Tedesco a Berlino è offrire allo studente la possibilità di immergersi nella lingua, così da rendere l’apprendimento il più efficace possibile.
Gli insegnanti del corso vantano tutti una pluriennale e certificata esperienza nel campo dell’insegnamento della lingua tedesca. Alcuni di loro parlano un italiano fluente (per qualsiasi evenienza). Chi non ha mai studiato tedesco comincia dal livello A1.1 (base). Dopo cinquanta ore di lezione, suddivise in due settimane, si passa al livello successivo, ovvero l’A1.2, poi all’A2.1 e così via fino al C1.2, ultimo passaggio prima di sentirsi un madrelingua.
Destinatari
- Non ci sono limiti di età per iscriversi. Non è richiesta una nazionalità particolare né la conoscenza di una lingua specifica per partecipare: le lezioni si svolgono in tedesco e solo in casi eccezionali gli insegnanti utilizzano altre lingue di appoggio per le spiegazioni (inglese, italiano, spagnolo ecc.)
- A eventuali studenti minorenni viene riservata particolare attenzione negli orari del corso, ma non al di fuori.
I vari corsi di tedesco, differenziati per livello di conoscenza della lingua, saranno articolati in blocchi di due settimane.
Dal 13 settembre al 7 ottobre – mattutini
dal martedì al venerdì, 8.45-11.15 – livelli: A1.1, A2.1, B1.1, B2.1, C1.1
dal martedì al venerdì, 11.40-14.10- livelli: A1.2, A2.2, B1.2, B2.2
Dal 12 settembre al 14 ottobre – tardo pomeridiani
dal lunedì al venerdì, 17.30-19.00 – livelli: A1.1, A2.1, A2.2, B2.1, B2.2
Dal 18/19 ottobre all’8/9 dicembre – serali
17 ottobre – 7 dicembre (lun e mer, 19.15-21.40) – livelli:A1.2, A2.2, B1.2, B2.2
18 ottobre – 8 dicembre (mar e mer, 19.15-21.40) – livelli: A1.1, A2.1, B1.1, B2.1
Su richiesta verrà rilasciato un certificato di frequenza.
Il prezzo varia a seconda del pacchetto desiderato.
- PACCHETTO ARGENTO (250€)
Con il pacchetto argento potrai prenotare i seguenti servizi: corso di tedesco super-intensivo di due settimane, libro per il corso, otto attività extra scolastiche.
- PACCHETTO ORO (350€)
Con il pacchetto oro potrai prenotare i seguenti servizi: corso di tedesco super-intensivo di due settimane, libro per il corso, otto attività extra scolastiche, biglietto dei mezzi pubblici valido per tutta la durata dell’esperienza.
- PACCHETTO PLATINO (2000€)
Con il pacchetto platino potrai prenotare i seguenti servizi: corso di tedesco super-intensivo di due settimane, libro per il corso, otto attività extra scolastiche, biglietto dei mezzi pubblici valido per tutta la durata dell’esperienza, alloggio in hotel prenotato dal team di Berlino Schule (camera singola con bagno privato).
Per candidarsi è necessario indicare il livello del corso (o dei corsi) che si intende frequentare e le date prescelte attraverso il form https://www.scambieuropei.info/form/summer-school-di-tedesco-a-berlino-di-2-settimane-per-tutti-i-livelli/
Alla fine di ogni corso la scuola rilascerà un certificato di frequenza che può essere allegato ai curriculum. Oltre a questo chi frequenterà i corsi fino al livello C1 e raggiungerà una competenza avanzata della lingua, se interessato, verrà messo in contatto con un’importante azienda italiana a Berlino specializzata nell’assistenza clienti che cerca continuamente personale. Contratti a norma di legge, sia full-time che part-time.
La scuola ha stretto una serie di convenzioni con proprietari di appartamenti, ostelli e hotel per facilitare la ricerca dell’alloggio ai suoi studenti. A causa della grande richiesta, quando non si potranno dare indicazioni specifiche, la scuola sarà di supporto per facilitare la ricerca.
La Scuola di Tedesco si trova su Gryphiusstraße 23, nel vivace quartiere di Friedrichshain, nel cuore pulsante di Berlino. Le fermate metro più vicine sono Ostkreuz, Samariterstraße e Warschauerstraße. È una delle zone più sicure, e allo stesso tempo giovanili di tutta la città. Qui è concentrata una parte importante della vita culturale e della movida notturna cittadina. Nelle vicinanze della scuola ci sono numerosi ristoranti in cui è possibile assaporare piatti provenienti da tutto il mondo o semplicemente sorseggiare una birra a fine lezione.
Per maggiori informazioni cliccare sul link o contattare
Berlino Schule - Gryphiusstr. 23, 10245 Berlin - E-mail: info(@)berlinoschule.com - Tel.: + 49 (0) 30 36465765