Poste Italiane cerca personale per il periodo invernale
Poste Italiane cerca candidati interessati a lavorare come postini. Inoltre, durante l’anno, recluta altre figure da assumere negli uffici postali e in sede. La raccolta delle candidature avviene online, tramite la sezione web Poste Italiane Lavora con noi.
Poste Italiane ha avviato nuove selezioni per reclutare postini che lavoreranno durante il periodo autunnale e invernale. I postini si occupano del recapito postale (pacchi, lettere, buste, consegna raccomandate, documenti ecc.) nell’area di propria competenza. Per queste assunzioni Poste Italiane si rivolge a candidati diplomati.
Non sono previsti limiti di età, anche se in linea generale l’azienda preferisce dare spazio ai giovani. Ricordiamo che poste italiane non recluta personale tramite concorso pubblico ma raccoglie le candidature come una società privata.
Per lavorare come postini per Poste Italiane occorre possedere i seguenti requisiti:
- diploma di scuola media superiore;
- patente di guida in corso di validità idonea per la guida del motomezzo aziendale (generalmente è il motorino Piaggio liberty 125 cc);
- per la sola provincia di Bolzano, patentino del bilinguismo.
Come avvengono le selezioni? Da qualche anno, Poste italiane ha introdotto una nuova procedura selettiva, che prevede un test online che i candidati devono affrontare dopo aver inviato il cv in risposta agli annunci di lavoro. Il processo di selezione si svolge, solitamente, in 2 fasi, a cui possono accedere solo i candidati che hanno inviato il cv online e risultano idonei, così articolate:
- 1) I candidati individuati per i correnti fabbisogni di personale Poste Italiane ricevono, entro la settimana successiva a quella di scadenza dell’annuncio, una e-mail all’indirizzo di posta elettronica indicato in fase di candidatura con l’invito ad effettuare un test di ragionamento logico online. L’e-mail viene spedita dalla Società Giunti OS (info.giuntitesting@giuntipsy.com) – la quale è stata incaricata da Poste Italiane per la somministrazione del test di recruiting – e contiene il link a cui collegarsi per effettuare la prova via web e tutte le spiegazioni necessarie per il suo svolgimento;
- 2) Chi supera il test via web, viene contattato dal personale di Poste Italiane per il completamento della seconda fase del processo di selezione. Questa comprende un colloquio e la prova pratica di guida che viene effettuata su un motomezzo 125 cc a pieno carico di posta, il cui superamento è condizione essenziale senza la quale non può aver luogo l’assunzione.
Si consiglia di verificare periodicamente la casella di posta elettronica dopo aver effettuato la candidatura. Eventuali richieste di chiarimenti sulla selezione non devono essere inviate alla Società Giunti OS ma esclusivamente all’indirizzo evidenziato nel testo della mail.
Ecco quali sono le posizioni aperte al momento per lavorare in Poste, per le quali è possibile candidarsi:
- Figure di fronte end – Bolzano, Trentino Alto Adige;
- Tirocinio pratica forense – Roma, Napoli;
- Cyber Security Internship – Roma;
- Ingegneri ambito logistica per SDA Express Courier – Landriano (PV) / Bologna, con possibilità di trasferte sul territorio nazionale.
Come fare domanda di lavoro alle Poste Italiane? Gli interessati alle assunzioni Poste possono inviare il proprio curriculum vitae tramite questa piattaforma riservata alle selezioni in corso, che è stata recentemente rinnovata, raggiungibile dalla sezione Poste Italiane “Lavora con noi” del sito web aziendale. Qui vengono segnalate le posizioni aperte per postini e altre figure di staff. Possono inviare le candidature per i posti di lavoro per postini relativi alla campagna di recruiting 2022 anche coloro che hanno aderito ad un precedente annuncio senza essere stati contattati.
ATTENZIONE: Poste Italiane lascia visibili gli annunci nei periodi in cui ha necessità di raccogliere nuove candidature. E’ possibile che vengano inseriti o tolti a distanza di giorni o settimane in funzione delle esigenze di risorse che si vengono a creare. Non bisogna tenere conto della data in cui è stato inserito l’annuncio o del periodo di riferimento indicato perché l’azienda spesso non aggiorna i dettagli ma si limita a lasciare visibili gli annunci per i quali sono aperte selezioni. Se l’annuncio è visibile ed è possibile inviare la candidatura significa che Poste sta attualmente cercando postini.
In qualsiasi momento è comunque possibile inviare una candidatura spontanea da questa pagina del portale Poste Italiane lavora con noi.