Italian JPO Programme.
Il Governo italiano con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), l'Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) e il Dipartimento degli Affari Economici e Sociali delle Nazioni Unite (UN/DESA), hanno finanziato il Programma Giovani Funzionari delle Organizzazioni Internazionali, rinominato come Programma JPO.
Il programma la l'obiettivo di supportare le organizzazioni internazionali nelle proprie attività con del personale specializzato, permettere ai giovani professionisti di svolgere una esperienza formativa che gli consentirebbe il reclutamento da parte delle organizzazioni stesse in ambito internazionale.
Tra i requisiti generali:
- essere nati dopo il 1° gennaio 1993.
- Possedere un titolo di laurea avanzato.
- Anni di esperienza professionale.
- Lingue straniere aggiuntive.
- Qualifiche accademiche o formazione specifica in altre competenze.
Le candidature del programma verranno pubblicate sul sito del MAECI nel giugno 2024 e resteranno aperte fino a luglio 2024. Mentre i requisiti di ammissione ci saranno tra luglio e settembre 2024.
Le selezioni tra luglio e ottobre 2024.
A dicembre i prescelti partecipanti al corso d'orientamento obbligatorio presso il United Nations System Staff College e solo dopo aver superato il corso, i candidati raggiungono le rispettive sedi di lavoro.
Per maggiori informazioni, clicca qui.