Stage al Parlamento Europeo 2024: tutte le offerte attive
Data Scadenza: 31 maggio 2024
Il Parlamento Europeo, ovvero l’ente che legifera e rappresenta i cittadini UE, ha lanciato il bando 2024 per 456 tirocini, offrendo opportunità di crescita professionale e comprensione delle attività parlamentari. Le candidature sono aperte dal 1° al 31 maggio 2024.
Durata e periodi degli stage:
-
I Flusso: da marzo a luglio 2024
-
II Flusso: da ottobre 2024 a febbraio 2025
Requisiti:
- Età minima di 18 anni
- Diploma universitario
- Competenze linguistiche specifiche richieste dall’offerta
- Estratto del casellario giudiziale
- Non aver lavorato per più di due mesi consecutivi in un’istituzione o in un organo dell’UE
- Non aver effettuato una visita di studio o di ricerca nei sei mesi precedenti l’inizio del tirocinio
Gli stage possono essere svolti in diverse città europee, tra cui:
- Atene
- Berlino
- Bratislava
- Bruxelles
- Comunicazione
- Economia e Finanza
- Infrastrutture e Logistica
- Legge
- Relazioni Internazionali
- Amministrazione
- IT
- Multilinguismo
I tirocini sono supportati dalle Borse Schuman, che offrono un’indennità mensile di circa 1.300 euro per gli stagisti a Bruxelles e Lussemburgo, con variazioni per altre destinazioni.
Per candidarsi:
- Selezionare l’offerta desiderata sul sito del Parlamento Europeo dal 1° al 31 maggio 2024.
- Completare il formulario di registrazione online.
- Caricare il proprio CV (formato Europass) e una lettera di motivazione.
Per ulteriori dettagli, è possibile consultare:
Le candidature possono essere presentate per un massimo di tre offerte di tirocinio per ogni periodo. La scadenza è il 31 maggio 2024.