Tirocinio in Comunicazione scientifica presso l'ESO
L'European Southern Observatory (ESO), Organizzazione europea per la ricerca astronomica nell'emisfero meridionale, che ha come missione principale la costruzione e la gestione di strutture all'avanguardia per il progresso della ricerca astronomica, ha aperto una posizione di tirocinio presso il settore Comunicazione scientifica. I tirocini avranno sede in Germania, a Garching. L'Organizzazione riconosce un'indennità mensile e mette a disposizione l'alloggio, se disponibile, durante il periodo di tirocinio, è inoltre prevista la copertura dei costi di viaggio andata e ritorno.
Requisiti
Per il tirocinio in comunicazione scientifica viene richiesto di:
- essere degli studenti/esse o di aver recentemente conseguito una laurea in scienze, comunicazione scientifica o giornalismo scientifico. Sono benaccette anche le candidature di studenti che hanno recentemente conseguito una laurea in astronomia e che hanno esperienza di scrittura sulla divulgazione scientifica;
- avere un'ottima conoscenza della lingua inglese sia scritta che parlata;
- avere qualche esperienza precedente nella comunicazione scientifica scritta/giornalistica e avere una conoscenza di base dell'astronomia sufficiente a comprendere i documenti scientifici.
Candidature
È possibile candidarsi attraverso il Portale dedicato.
Le candidature devono essere compilate in inglese e includere una lettera di motivazione (1 pagina) e il tuo CV (2 pagine). È necessario inoltre caricare due esempi scritti (ciascuno di non più di 5 pagine) che dimostrino la capacità di comunicare la scienza a un pubblico più ampio (ad esempio post di blog, articoli di riviste o giornali, comunicati stampa, ecc.; articoli scientifici o tesi, rivolti a un pubblico scientifico, non sono accettati).
La scadenza ultima per la presentazione delle candidature è fissata al 31 dicembre 2025.