unisa ITA  unisa ENG


Osservatorio Giovani OCPG

Scuola ANCI per giovani amministratori

 

 

Dall'Accordo sottoscritto tra la Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento della Gioventù e l'ANCI, cofinanziata mediante il Fondo per le Politiche Giovanili - è nata la "Scuola ANCI per giovani amministratori", rivolta agli under 35 impegnati - o che intendono impegnarsi - nell' amministrazione delle città e dei Comuni italiani e finalizzata all'acquisizione di valori, obiettivi e strumenti idonei a governare al meglio il proprio territorio.


Un luogo istituzionale, ma non 'tradizionale', per formare la classe dirigente di domani, per innalzare la capacità del "fare amministrazione", con un taglio espressamente mirato all'ideazione, programmazione e attuazione di interventi di politica locale. L'Anci offre una "casa comune" di formazione, strumenti di conoscenza tecnica e amministrativa, strumenti di gestione del territorio per contribuire a sviluppare, consolidare e diffondere un corpus utile di conoscenze.


L'approccio metodologico innesta su una didattica frontale l'utilizzo di strumenti interattivi come i casi didattici, le simulazioni, il role playing, finalizzati a favorire l'apprendimento dei contenuti in una logica applicativa e in costante riferimento ai casi concreti. Le discipline principali oggetto di studio sono quelle del diritto amministrativo, dell'economia industriale e dell'economia aziendale.


Per la seconda edizione del "Traning Camp" sono stati selezionati 24 giovani amministratori che parteciperanno alla nuova edizione.


Gli ammessi, a partire dal 5 e 6 aprile, si trasferiranno ogni mese per due giorni al Park Hotel Miglio d'Oro di Ercolano per seguire le lezioni, cimentarsi nelle esercitazioni pratiche e confrontarsi con esponenti politici locali nazionali e europei. Nel nuovo gruppo ci sarà a  rappresentare l'area nolana il  Consigliere Comunale di Saviano Antonio Ambrosino, poi ci saranno due sindaci di comuni campani (Antonio Viterale - Rofrano e Beniamino Palmieri - Montemarano), un vice sindaco (Sossio Colella - Capodrise), cinque assessori (Antonio Biscione - Contursi Terme; Alessandra Clemente - Napoli; Nazario Matarazzo - Perdifumo; Luigi Bellofatto - Baiano; Mariangela Nappo - Poggiomarino), un presidente di consiglio comunale (Francesco Sorrentino - San Martino Valle Caudina) e quindici consiglieri comunali (Michele Galluccio - Aversa; Regina Milo - Agerola; Francesco Apperti - Caserta; Massimo Galante - Pontecagnano; Elia Santoro - Mugnano del Cardinale; Giuseppe Glorioso - Capodrise; Marco Piegari - San Gregorio Magno; Gerardo Di Pietro - Morra De Sanctis; Marcello Cadavero - II Municipalità Napoli; Cinzia Zeoli - Santa Croce del Sannio; Antonino Maresca - Sorrento; Aniello Solimeno - Boscotrecase; Alberto Menichini - Boscotrecase; Raffaele D'Antò - Casavatore).

 

 

ANCI