unisa ITA  unisa ENG


Dipartimento di Farmacia

SCIENZA E TECNOLOGIA COSMETICHE Cosm-Hi Cosmetics for Health

Data Scadenza: 16 marzo 2012

 

PRESENTAZIONE
E' indetto, per l'Anno Accademico 2011/2012, un concorso pubblico, per titoli ed esame, a n° 15 posti per l'ammissione alla Ia edizione del Corso di Master Universitario, di II livello, denominato SCIENZA E TECNOLOGIA COSMETICHE (Cosm-Hi), di durata biennale, istituito presso la Facoltà di Farmacia dell'Università degli Studi di Salerno (D.R. 258 del 31 gennaio 2012).
Il Percorso formativo è finalizzato alla formazione di Esperto in Scienza e Tecnologia Cosmetiche e Responsabile di funzione in aziende, centri di servizio e di ricerca del settore cosmetico
Durata in ore: 1200 (milleduecento) Periodo di realizzazione: 2011-2014
Sede di svolgimento: Università degli Studi di Salerno, FARMABIOMED

REQUISITI DI PARTECIPAZIONE
- Diploma di Laurea quadriennale/quinquennale/specialistica conseguito secondo l'ordinamento previgente il D.M. 22 ottobre 2004, n° 270 in Farmacia, Chimica e Tecnologie Farmaceutiche, Medicina e Chirurgia, Biologia, Biotecnologie, Chimica, Ingegneria Chimica, Ingegneria dei materiali, Scienze Biologiche, Scienze Naturali
-ovvero Laurea Specialistica nelle classi 14/S (Farmacia e Farmacia Industriale); 8/S e 9/S (Biotecnologie industriali e Biotecnologie mediche, veterinarie e farmaceutiche); 62/S (Scienze chimiche) e 81/S (Scienze e tecnologie della chimica industriale); 46/S (Medicina e Chirurgia); 25/S (Ingegneria Chimica), 6S (Biologia).
- ovvero Laurea Magistrale conseguita secondo il D.M. 22 ottobre 2004, n° 270, in Farmacia, Medicina e Chirurgia, Scienze MM.FF.NN., Ingegneria, Agraria, ed ogni altro titolo di studio, riconosciuto equipollente, ad insindacabile giudizio della Commissione Esaminatrice, ai soli fini dell'ammissione al Master.
Possono presentare domanda di partecipazione alla selezione coloro i quali conseguiranno uno dei titoli accademici di cui sopra entro e non oltre la data fissata per la prova scritta dell'esame di ammissione.

CARATTERISTICHE DEL MASTER
L'attività formativa si articola nel biennio in 3 Moduli per complessivi 120 CFU (crediti formativi universitari) pari a 1200 ore.
MODULO A, CONOSCENZE SPECIALISTICHE (400 ore, 40 CFU);
MODULO B STAGE/TIROCINIO (500 ore, 40 CFU);
MODULO C, PROJECT MANAGEMENT (200 ore, 30 CFU)
Completano la formazione VERIFICHE (100 ore) e PROJECT WORK FINALE (10 CFU). La frequenza al corso è obbligatoria

AMMISSIONE
Il concorso di ammissione è per titoli ed esami. L'esame si svolgerà presso la Facoltà di Farmacia dell'Università di Salerno, in Fisciano (Sa), il 22 marzo 2012 alle ore 14.30.

INDENNITÀ AI FORMANDI
A ciascun formando sarà assegnato una indennità dell'importo massimo di Euro 7.000,00 (settemila) per le due annualità. Non sono dovute tasse di iscrizione; è dovuto soltanto il pagamento della Tassa Regionale per il Diritto allo Studio Universitario in favore della Regione Campania, per € 62,00

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
La presentazione della domanda di ammissione al concorso è articolata in fasi come descritto nell'art 6 del Bando. Le domande di ammissione al concorso dovranno pervenire all'Università degli Studi di Salerno - Area III -Didattica e Ricerca, Via Ponte don Melillo - 84084 Fisciano (SA) entro e non oltre le 12:00 del giorno 16 marzo 2012. Alla domanda dovrà essere allegata, a pena di esclusione dal concorso, la ricevuta della domanda di pre-iscrizione presentata on-line e la ricevuta attestante il pagamento del Contributo per la partecipazione a concorsi pubblici.

download