Premio "Luigi Cioffi" per elaborati su "Profili di Bioetica"
Data Scadenza: 1 giugno 2014
Premio "Luigi Cioffi"
Art. 1
Il Centro Fertilitas® MRDS bandisce un concorso per l'assegnazione di un "premio di cultura" destinato a giovani laureati in giurisprudenza che abbiano elaborato e discusso tesi di laurea o tesi di dottorato oppure che abbiano pubblicato monografie o saggi, aventi per argomento profili di bioetica legati all'inizio della vita umana ed all'impiego di tecniche di procreazione medicalmente assistita (PMA).
E' prevista l'aggiudicazione di un premio dell'importo di euro 500,00 (cinquecento).
Art. 2
L'edizione del premio è intitolata al Prof. Luigi Cioffi, socio fondatore del Centro Fertilitas® MRDS, uomo di scienza, medico, studioso attento ed interessato da sempre alle questioni di bioetica connesse all'impiego della PMA, prematuramente scomparso. Il premio si propone di onorarne la memoria e di conservarne il ricordo, specie nella sua amata Salerno, città in cui ha svolto la sua attività professionale concorrendo a renderla uno dei centri di eccellenza nel settore della procreazione medicalmente assistita.
Art. 3
Al premio possono partecipare tutti coloro che abbiano discusso tesi di laurea magistrale o di laurea a ciclo uno unico in Giurisprudenza ovvero che abbiano discusso tesi di dottorato con oggetto di cui all'art. 1, presso l'Università degli studi di Salerno oppure che abbiano pubblicato monografie e saggi sempre sugli argomenti di cui all'art. 1.
Tutte le tesi, le monografie ed i saggi devono essere stati discussi o pubblicati tra il 5 agosto 2013 ed il 31 maggio 2014.
Art. 4
Le domande di ammissione al concorso, indirizzate al segreteria scientifica del Centro Fertilitas® MRDS, redatte in carta libera e debitamente firmate in calce, dovranno pervenire alla sede della Società, in Via Torrione 54, 84100 Salerno (tel. 089 798025; fax: 089 2751828; e-mail: fertilit@tin.it) entro e non oltre le ore 12 del giorno 1 giugno 2014. Si considerano prodotte in tempo utile le domande spedite entro il termine indicato, purché attestato da idonea documentazione. A tal fine farà fede la data indicata dal vettore accettante. Non verranno, in nessun caso, prese in considerazione le domande pervenute dopo il 10 giugno 2014, anche se spedite in tempo utile. Nella domanda dovranno essere indicati:
- - Cognome e nome del concorrente;
- - Luogo e data di nascita;
- - Comune di residenza;
- - Recapito eletto ai fini del concorso;
- - Indirizzo di posta elettronica;
- - Codice fiscale e domicilio fiscale;
- - Certificato attestante il possesso del diploma di laurea, con indicazione dell'Università che ha rilasciato il titolo di studio, anno accademico e giorno del conseguimento, voto conseguito e titolo della tesi;
- - Una copia della tesi di laurea.
ovvero
- - Certificato attestante il possesso del dottorato di ricerca, con indicazione dell'Università che ha rilasciato il titolo, anno accademico e giorno del conseguimento, eventuale voto conseguito e titolo della tesi di dottorato;
- - Una copia della tesi di dottorato;
ovvero in alternativa:
- - Una copia del saggio o della monografia o dell'intero volume o della rivista che la contiene.
Art. 5
Il conferimento del premio è disposto dal Consiglio Direttivo del Centro Fertilitas® MRDS, su proposta di una commissione giudicatrice, composta dal Responsabile scientifico del Centro Fertilitas® MRDS, dal Prof. Pasquale Stanzione e dalla dott.ssa Gelsomina Salito della Scuola di Scienze Giuridiche - Facoltà di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Salerno.
Il giudizio della commissione verrà espresso entro e non oltre il 30 settembre 2014.
La commissione ha facoltà di non conferire il premo, ove tutti i lavori presentati trattassero l'argomento in modo ritenuto insufficiente o non corrispondente a quanto previsto dall'art. 1. L'importo del premio non attribuito verrà accantonato e conferito nella successiva edizione. Il giudizio della commissione è insindacabile.
Al vincitore verrà comunicata a mezzo lettera raccomandata e/o email la data di consegna del premio, nel corso di una pubblica cerimonia organizzata dal Centro Fertilitas® MRDS, d'intesa con i rappresentanti della Scuola di Scienze giuridiche - Facoltà di giurisprudenza dell'Università degli studi di Salerno.
Art. 6
I saggi, le monografie, i volumi con le tesi di laurea e di dottorato non verranno restituiti; resteranno di proprietà del Centro Fertilitas® MRDS e verranno conservati nella biblioteca del centro. Per il tempo di dieci anni dalla data di discussione, le tesi di laurea non potranno essere date in consultazione, senza l'autorizzazione scritta dell'estensore.