SCUOLA ESTIVA DELLE DONNE 2017 Campus di Fisciano 12-13
SCUOLA ESTIVA DELLE DONNE 2017
Campus di Fisciano (SA) 12-13 settembre - Pontecagnano (SA) 14-17settembre
Scuola Estiva delle Donne, "Luoghi della memoria. Memoria dei luoghi" 2017
Tema: "Memoria delle donne, patrimonio culturale e artistico del territorio di Pontecagnano- Faiano (SA)
Fisciano, GenderLab/Laboratorio di Studi di Genere del DIPSUM (12-13 settembre) - Pontecagnano (SA) Biblioteca Alfonso Gatto (14-17settembre)
Programma
- Laboratori preliminari presso il GenderLab del DIPSUM (Edificio C3, piano3): 12 e 13 settembre, ore 10.00-16.30
- Inaugurazione 14 settembre, ore 10:00, Pontecagnano (SA), Biblioteca Alfonso GattoÂ
- Laboratori itineranti di ricerca con interviste e focus Group "Le donne di Pontecagnano ricordano e raccontano": dal 14 al 17 settembre
Organizzano: Università di Salerno - DIPSUM (Dipartimento di Studi Umanistici): GenderLab (Laboratorio di Studi di Genere); OGEPO, Istituto Campano per la Storia della Resistenza e dell'età contemporanea "Vera Lombardi" (ICSR), Comune di Pontecagnano-Faiano con il patrocinio del CUG/UNISA e dell'Assessorato alle Pari Opportunità e alla Formazione della Regione Campania
********
Prende l'avvio il 12 e il 13 settembre, dalle ore 10.00 alle 16.30, con i laboratori preliminari alla ricerca sul campo, nel GenderLab del DIPSUM (edificio C3- piano 3), l'edizione 2017 della Scuola Estiva delle Donne che quest'anno è organizzata con il Comune di Pontecagnano- Faiano, in particolare con l'Assessora alle Pari Opportunità, Lucia Zoccoli, nell'ambito del Protocollo d'intesa sottoscritto tra Comune di Pontecagnano e OGEPOUNISA.
I laboratori saranno condotti dai Docenti: Laura Capobianco, Mauro Cozzolino, M. Antonietta Selvaggio (curatrice della Scuola estiva per OGEPO-UNISA), M. Rosaria Pelizzari, Clotilde Cicatiello, Ugo della Monica che terranno lezioni teoriche introduttive sulle seguenti tematiche: Metodologia della Oral History e dell'approccio biografico alla Ricerca sociale; Tecniche e strumenti di raccolta e di codifica del materiale documentario da reperire sul luogo; Aspetti storico-culturali e artistici del territorio ospitante. Le lezioni teoriche saranno finalizzate alle attività di laboratorio sul campo, svolte presso il Comune di Pontecagnano dal 14 al 17 settembre.
Il 14 settembre, dalle ore 10.30, a Pontecagnano, nella Biblioteca Civica "Alfonso Gatto", sarà presentato il Programma che prevede incontri con le donne anziane di Pontecagnano intervistate dalle 10 studentesse ammesse a partecipare alla formazione. Saranno presenti: l'Assessora regionale alle Pari opportunità e alla Formazione Chiara Marciani, il Sindaco di Pontecagnano-Faiano Ernesto Sica, l'Assessora alle Pari opportunità del Comune di Pontecagnano-Faiano Lucia Zoccoli, l'archivista storico Maurizio Budetti, la Curatrice della Scuola per l'ICSR Laura Capobianco e il Presidente dell'ICSR, Guido D'Agostino, la Direttrice vicaria dell'Ogepo-Unisa Francesca Romana d'Ambrosio, la Consigliera di Parità della Regione Campania Domenica Marianna Lomazzo, la Delegata del Rettore per le Pari opportunità e Presidente CUG Maria Rosaria Pelizzari, la Consigliera di Parità della Provincia di Salerno Anna Petrone, la Responsabile dei Laboratori della Scuola estiva delle Donne 2017 Giovanna Truda.
Oltre alle interviste sono previste anche visite guidate al Museo Archeologico Nazionale "Gli Etruschi di Frontiera" e al Museo dello Sbarco.
Segreteria Organizzativa:
Antonio Elefante (Responsabile tecnico GenderLab-DIPSUM); Alfonso Sessa (UGSIBA/OGEPO); Massimo Landi (DIPSUM); Ugo Della Monica (OGEPO-DIPSUM). Per informazioni: 089 962424/4426/2340; 328/9096729.
COMITATO SCIENTIFICO
- Prof.Adalgiso Amendola (DSPSC/OGEPO)
- Prof. Stefano Amendola (DIPSUM/OGEPO)
- Prof. Claudio Azzara (DISUFF/OGEPO)
- Prof.ssa Marilena Cantilena (DISPAC/OGEPO)
- Prof.ssa Laura Capobianco (Responsabile Scuola Estiva- ICSR)
- Prof.ssa Giovanna Celia (OGEPO)
- Prof. Mauro Cozzolino (DISUFF/OGEPO)
- Prof. Guido D'Agostino (Università di Napoli "Federico II"- ICSR)
- Prof.ssa Francesca d'Ambrosio (DIin/OGEPO)
- Prof.ssa Giuseppina De Luca (Delegata del Rettore - Arti e Spettacolo)
- Prof.ssa Anna Maria D'Ursi (DIFARMA/OGEPO)
- Prof.ssa Maria Rosaria Garofalo (DISA-MIS/OGEPO)
- Prof.ssa Rosa Maria Grillo (Direttrice DIPSUM/OGEPO)
- Prof.ssa Laura Guidi (Università di Napoli "Federico II")
- Prof.ssa Vitulia Ivone (DSG/OGEPO)
- Prof.ssa Ornella Malandrino (DISA-MIS/OGEPO)
- Prof.ssa Maria Consiglia Napoli (DISPAC/OGEPO)
- Prof.ssa Lucia Napoli (Responsabile Archivio del Comune di Salerno)
- Prof.ssa Maria Rosaria Pelizzari (Delegata del Rettore per le Pari Opportunità )
- Prof.ssa Antonella Piazza (DIPSUM/OGEPO)
- Prof.ssa Eleonora Rao (DIPSUM/OGEPO)
- Prof.ssa M. Giovanna Riitano (Direttrice DISPAC)
- Prof.ssa M. Antonietta Selvaggio (DISUFF/OGEPO) Responsabile Scuola Estiva per UNISA
- Prof. Maurizio Sibilio (Direttore DISUFF)
COLLEGIO DOCENTI 2017
- Prof. Mauro Cozzolino (DISUFF/OGEPO)
- Prof.ssa Cesira D'Agostino (ICSR)
- Prof.ssa Laura Capobianco (ICSR )
- Prof.ssa Antonina Plutino (DISUFF/OGEPO)
- Prof.ssa Giovanna Truda (DISUFF/OGEPO) Responsabile Laboratori
- Prof.ssa Clotilde Cicatiello (Assegnista DIPSUM/OGEPO)
- Prof. Ugo Della Monica (Assegnista DIPSUM/OGEPO)