unisa ITA  unisa ENG


Osservatorio interdipartimentale per gli Studi di Genere e le Pari Opportunità

DEP, Deportate, esuli, profughe. Rivista telematica di studi

 

Si segnala agli interessati l'uscita del numero 20 di DEP dedicato all'ecofemminismo.

DEP, Deportate, esuli, profughe. Rivista telematica di studi sulla memoria femminile (http:www.unive.it/dep), n. 20, luglio 2012

 

Ecofemminismo/Ecofeminism

http://www.unive.it/nqcontent.cfm?a_id=137950

 

Indice

 

 

Presentation

 

B. Bianchi, Introduzione. Ecofemminismo. Il pensiero, i dibattiti, le prospettive

 

Ricerche

 

A) La riflessione

 

E. Donini, Donne, ambiente, etica delle relazioni. Prospettive femministe su economia e ecologia

G. Gaard, Feminist Animal Studies in the U.S.: Bodies Matter

R. Radford Ruether, Ecofeminism - The Challenge to Theology

C. Merchant, Partnership

V. Bennholdt-Thomsen, La politica della prospettiva di sussistenza

S. Federici, Il Femminismo e la politica dei beni comuni

A. H. Puleo, Speaking from the South of Europe

C. Corazza, Il principio femminile/materno. La critica allo sviluppo di J.C. Kumarappa e V. Shiva

 

B) I casi

S. Federici, Le donne, le lotte per la terra e la ricostruzione dei "commons"

M. Rao, Ecofeminism at the Crossroads in India: A Review

Zhongda Yuan, An Institutional Analysis on Land Rights of Migrant Women in China

from a Gender Perspective

 

Documenti

 

Jane Addams, i miti della "madre nutrice" e la pace (1922), a cura di B. Bianchi

 

Strumenti di ricerca

 

Ecofemminismo e questione animale: una introduzione e una rassegna, a cura di A. Zabonati

Ecofemminismo: scritti e strumenti di ricerca nel web, a cura di E. Battocchio e A. Zabonati

 

Interviste e testimonianze

 

Ecofemminismo e spiritualità. Il Colectivo Con-spirando, a cura di R. Covelli e M. P. García Finch

 

Recensioni, interventi, resoconti

 

J. C. Kumarappa, Economia di condivisione. Come uscire dalla crisi mondiale (C. Corazza)

S. Behn, A Life in Two worlds. Autobiography of Mahatma Gandhi's English Disciple (C. Corazza)

C. P. Gilman, La terra delle donne. Herland e altri racconti (B. Bianchi)

I. Gebara, Intuiciones ecofeministas: ensayo para repensar el conocimiento y la religión (R. Covelli)

E. Green, Tra gemiti e speranza. Introduzione alla teologia ecofemminista, intervento al I° Convegno di Eco-teologia settembre 2011.

 

download