Il Centro di Documentazione sulla Condizione Giovanile "Giovani Come", attivo presso il Dipartimento di Scienze Politiche, Sociali e della Comunicazione dell'Università degli Studi di Salerno e diretto dal prof. Raffaele Rauty, si propone di monitorare e documentare l'analisi della condizione giovanile, prestando specifica attenzione all'aggiornamento costante della bibliografia nazionale e internazionale sul tema e alla produzione di materiali di indagine da parte dei principali enti nazionali di analisi sociale.
Il Centro lavora in contatto con il gruppo di "Sociologia della Persona - Giovani".
Giovani Come ha promosso iniziative che hanno visto la partecipazione di esperti e ricercatori di rilievo internazionale, tra le quali l'omonimo ciclo di convegni giunto alla 8a edizione (1994, 1999, 2003, 2007, 2008, 2010, 2012 e quella in preparazione).
Giovani Come ha svolto e promuove indagini sulla condizione giovanile in Campania e nel Mezzogiorno e cura la pubblicazione di volumi sulla condizione giovanile in Italia e nel contesto internazionale.
Giovani Come partecipa, inoltre, al progetto LLP-MA EYS, volto alla definizione e implementazione di un corso di laurea magistrale internazionale in "European Youth Studies". Il progetto, coordinato dall'Università di Innsbruck, vede la partecipazione di 10 università europee ed è stato approvato dalla "Agenzia esecutiva per l'istruzione, gli audiovisivi e la cultura" (EACEA) e finanziato nell'ambito del "Lifelong Learning Programme" (www.youthstudies.eu).
Email: giovanicome@unisa.it
Web: http://www.giovanicome.unisa.it/
tel.: +39 089 9622 40 - 42