unisa ITA  unisa ENG


"Giovani Come" - Centro di Documentazione sulla Condizione GIovanile

logo rid

La locandina

Gli atti

La ricerca giovane. Percorsi di analisi della condizione giovanile
a cura di R. Rauty, Kurumuny, Calimera, 2008.

Giovani Come V

I giovani dei giovani
Le ricerche dei giovani analizzano la condizione giovanile

 

Università degli Studi di Salerno

28 e 29 aprile 2008

 

con il patrocinio dell'Assessorato alle Politiche Giovanili della Regione Campania e dell'Assessorato al Lavoro della Provincia di Salerno

 


"UNA REGIONE GIOVANE PER I GIOVANI". Formarsi per informare e partecipare

Lunedì 28 aprile 2008 · ore 9:30 (Aula dei Consigli · Facoltà di Lettere e Filosofia · Campus Universitario di Fisciano)

 

in collaborazione con l'Assessorato alle Politiche Giovanili della Regione Campania

Intervengono: Giuseppe Pagliarulo - Stefano Schillaci - Alfonsina de Felice

 


Prima sessione plenaria
Lunedì 28 aprile 2008 · ore 15:00-17:00 (Aula dei Consigli · Facoltà di Lettere e Filosofia · Campus Universitario di Fisciano)

Saluti
Raimondo Pasquino (Rettore dell'Università di Salerno)
Vittorio Dini (Direttore del Dip.to Sociologia e Scienza della Politica)
Massimo Cariello (Assessore al Lavoro · Provincia di Salerno)


Presiede: Gino Frezza (Univ. di Salerno)

Introduzione ai lavori: Raffaele Rauty (Univ. di Salerno), L'anormalità dei giovani normali

Lezione magistrale: Alessandro Cavalli (Univ. di Pavia), Caratteri, risultati, prospettive della ricerca sui giovani

Discussione

 


Seconda sessione plenaria
Martedì 29 aprile 2008 · ore 9:00-11:00 (Aula dei Consigli · Facoltà di Lettere e Filosofia · Campus Universitario di Fisciano)


Presiede: Elena Besozzi (Univ. Cattolica di Milano)

Lezione magistrale: Roberto Cipriani (Univ. di Roma Tre), Religione/i, multiculturalismo e secolarizzazione nella vita dei giovani

Discussione

 

Workshop tematici paralleli

Lunedì 28 aprile 2008 · ore 17.00-19.00
Martedì 29 aprile 2008 · ore 11.00-13.00


Corpo, corpi, rappresentazioni di sé (coordina Giuseppina Cersosimo)
Formazione, lavoro, nuove tecnologie (coordina Gennaro Iorio)
Religioni, religiosità, fedi (coordinano Elena Besozzi e Maurizio Merico)
Generi, identità e transizione all'età adulta (coordinano Giuseppina Cersosimo e Gennaro Avallone)
Amicizia, amore, solidarietà (coordinano Elena Besozzi e Maurizio Merico)
Violenza, segregazione, culture, subculture (migranti?) (coordina Raffaele Rauty)



Giovani tra assetti storici e identità

Martedì 29 aprile 2008 · ore 15:00 (Biblioteca "A. Santucci")

In occassione della pubblicazione di:

Non ho l'età. Giovani moderni negli anni della rivoluzione (Bononia, 2008) di Daniela Calanca
Il tempo in frammenti (Kurumuny, 2007) di Maurizio Merico


ne discutono:
Elena Besozzi (Univ. Cattolica - Milano) · Paolo Sorcinelli (Univ. di Bologna - Polo di Rimini) · Raffaele Rauty (Univ. di Salerno)